• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri aderisce alla sfida per ridurre le plastiche nei mari italiani

di Redazione
15 Maggio 2019
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Da Ilmattino.it

Mariano Della Corte

Capri. Due cestini “mangiaplastica” Seabin LifeGate sono stati posizionati nel Porto Turistico di Capri grazie al sostegno di Volvo Car Italia e Werner & Mertz. Per la presentazione dell’iniziativa di salvaguardia dei mari italiani, presentata questa mattina presso la sala Pollio del Centro Congressi di Capri, erano presenti il sindaco di Capri Gianni De Martino, Augusto Federico, Presidente del Porto Turistico di Capri, Karen Fantini, Marketing Manager Werner & Mertz Italia, Massimo Rondoni, Marketing Operations Manager Volvo Car Italia e Roberto Sposini di LifeGate.

Stamane, subito dopo la presentazione del progetto, i due dispositivi Seabin sono stati posizionati nel Porto Turistico di Capri. Si tratta di cestini “mangiaplastica” in grado di catturare dalla superficie dell’acqua circa 1,5 chilogrammi di detriti al giorno, ovvero oltre mezza tonnellata di rifiuti all’anno, comprese le microplastiche fino a 2 millimetri di diametro e le microfibre fino a 0,3 mm, convogliando, nei vari luoghi in cui già sono stati collocati in Italia, circa 90 tonnellate di plastica al giorno.

L’ apparecchio di raccolta dei rifiuti galleggianti, installato grazie al sostegno di Volvo Car Italia e Werner & Mertz, è stato ideato da due australiani ed è già stato utilizzato in diversi porti negli Stati Uniti e in Europa. Il “pulitore del mare” può funzionare 24 ore al giorno ed è straordinariamente efficace in aree come i porti, all’interno dei quali convergono i rifiuti in mare grazie all’azione dei venti e delle correnti.

“Siamo particolarmente contenti di aver aderito al progetto LifeGate PlasticLess, in quanto si allinea con i programmi dell’Amministrazione Comunale sulla tutela dell’ambiente e sulla salvaguardia del mare dall’inquinamento – ha dichiara il sindaco di Capri, Gianni De Martino – Capri non poteva sottrarsi a partecipare all’iniziativa, che speriamo venga imitata soprattutto da altri territori di particolare rilevanza ambientale”. Ad intervenire subito dopo Augusto Federico, Presidente del Porto Turistico di Capri, che ha sottolineato l’importanza dell’adesione al progetto per combattere la plastica nei mari, intrapreso insieme ad un’altra serie di iniziative a favore della tutela ambientale, già messe in atto dal Porto Turistico insieme a Marevivo ed altri enti.

A seguire ha commentato Enea Roveda, CEO di LifeGate: “La nostra sfida alla pulizia dei mari dai rifiuti plastici prosegue senza sosta. Con immensa soddisfazione assistiamo al numero sempre maggiore di città che decidono di partecipare attivamente per risolvere un’emergenza ambientale, dannosa e pericolosa per l’intero ecosistema”.

Nel corso della presentazione del progetto, Chiara Angeli, Direttore Sales & Marketing Volvo Car Italia, ha dichiarato: “Il nostro company purpose è ben definito: Freedom to Move in a Personal, Sustainable and Safe way. La sostenibilità, ancora una volta è ribadita elemento fondamentale della filosofia di Volvo ed è condivisa da tutti gli elementi della filiera, a partire dalla Casa madre. Per questo motivo come filiale nazionale abbiamo deciso di contribuire concretamente al progetto di pulizia dei mari, rafforzando il nostro impegno nell’iniziativa LifeGate Plasticless in Italia, talvolta coadiuvati dai nostri concessionari. È uno dei modi con i quali Volvo contribuisce a migliorare la qualità della vita nell’ambiente che ci circonda, nel territorio nel quale viviamo e operiamo, coerentemente con l’attenzione alle persone che è propria del nostro Brand.”

Ha dichiarato infine Karen Fantini, Marketing Manager di Werner & Mertz: “La nostra azienda con la “Recyclate Initiative” è in prima linea in Europa per fare in modo che il riciclo della plastica avvenga in modo efficace sulla terraferma ed è per questo che il nostro packaging è composto al 100% da plastica riciclata, e poi ancora riciclabile. Raccogliere i rifiuti galleggianti di plastica e microplastiche nei porti mediante i dispositivi Seabin di LifeGate, non è importante solo per risolvere un problema immediato ma anche per sensibilizzare opinione pubblica, amministrazioni e imprese diffondendo modelli di produzione e consumo circolari”.

 

Mercoledì 15 Maggio 2019, 17:58 – Ultimo aggiornamento: 15-05-2019 18:11 
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Prec.

Sovraffollamento turistico, siti Unesco a rischio

Succ.

Guido Lembo a Vieni da me/ Il re di Capri

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
Guido Lembo a Vieni da me/ Il re di Capri

Guido Lembo a Vieni da me/ Il re di Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]