• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Capri accelera sulle istruttorie per smaltire le vecchie pratiche di condono

di Redazione
27 Giugno 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

fonte: Metropolis

di Marco Milano

Quisisana

CAPRI – A Capri si tenta un’accelerata per lo smaltimento delle pratiche di condono per gli abusi “ante” 1994. La delibera di giunta comunale, infatti, annunciata nei giorni scorsi, ha dato incarico al dirigente comunale Urbanistica ed Edilizia Privata di “procedere all’avvio della procedura per l’istruttoria e definizione delle pratiche di condono edilizio ancora giacenti presso il comune di Capri in riferimento alle leggi 47/85,724/94,326/2003”. Nello stesso dispositivo è stata prevista “la possibilità di svolgere la suddetta attività con conferimento di incarico a professionisti esterni, dotati di adeguata esperienza in materia di condono edilizio, coadiuvati dall’ufficio tecnico comunale e tenendo conto, altresì, degli indirizzi già forniti negli anni passati dal comune di Capri in merito alle procedure e le modalità di esame”. Sarà, dunque, ora, l’ingegnere Salvatore Rossi a capo dell’ufficio tecnico per il settore urbanistica ed edilizia privata a procedere all’organizzazione di un progetto per la definizione delle pratiche dei vecchi condoni già giacenti e non ancora esaminati. Ad onor del vero va detto che nel documento c’è anche un richiamo al condono del 2003 che, però, per i territori vincolati, secondo giurisprudenza consolidata, e come confermato dagli esperti del settore e dagli addetti ai lavori, non sarebbe applicabile nei territori sotto vincolo e quindi in questo senso anche sull’isola azzurra. A conferma di tale tesi il fatto che a Capri, già in passato, si era avviata la procedura di rigetto di tali  condoni. La materia sanatoria a Capri, che tanto interesse sta suscitando, dunque, non rappresenta praticamente niente di diverso da quello che si sta già facendo, ma con un tentativo di velocizzare istruttoria, acquisizione di pareri di commissioni, di soprintendenza, di svincoli vari, ricorrendo a forze di supporto all’Ufficio che, oggettivamente, presenta carenze di personale. L’annunciato piano sblocca-condoni, ovviamente, non si riferisce ad aperture di nuove sanatorie, ma alla semplice organizzazione per un più rapido, o almeno così sperano tutti, smaltimento delle pratiche già depositate che si riferiscono ad abusi precedenti all’anno 1994. Una proposta simile, in tal senso, già fu presentata dall’Associazione dei Tecnici dell’isola di Capri oltre un mese fa. L’associazione dava disponibilità all’organizzazione di un gruppo di lavoro (anche a titolo gratuito) per “aiutare” l’ufficio a individuare percorsi istruttori che potessero agevolare le procedure ed accelerare la definizione soprattutto in presenza di una situazione di impasse generale creata proprio dall’attuale situazione covid 19. Con l’individuazione di una procedura, secondo quanto suggerito dall’Associazione dei Tecnici dell’isola di Capri “si potrebbe raggiungere un duplice obiettivo e cioè consentire una istruttoria tecnica delle istanze, con una procedura schematica unica a cui uniformarsi – si legge nella nota dell’Associazione – che garantisca, quanto più possibile, concretezza e attendibilità alla pratica sollevando l’ufficio da carichi e responsabilità su eventuali carenze documentali e riattribuire alla Commissione Locale per il Paesaggio quel ruolo di organo collegiale a cui spetta la sola e semplice valutazione di carattere paesaggistico”.

Prec.

Peppino di Capri: “Aspettanno una nuova estate”

Succ.

Capri, Villa Lysis: «Sfogliando Whitman», la rassegna letteraria di Apeiron via social

Articoli Correlati

Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense
Events

Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense

23 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Events

Niente vento alla regata, ma Capri omaggia Guido Lembo con tante emozioni

21 Ottobre 2025
Anacapri riparte dalla cultura: progetto Masgaba per gli scavi archeologici di Villa Gradola
Events

Nuove campagne di scavo nelle Ville di Gradola e di Damecuta

20 Ottobre 2025
That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino
Cultura

That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino

20 Ottobre 2025
Giallo a Capri: Marino e Mazzoni alla ricerca di Sherlock Holmes
Events

Giallo a Capri: Marino e Mazzoni alla ricerca di Sherlock Holmes

20 Ottobre 2025
Succ.
Capri, Villa Lysis: «Sfogliando Whitman», la rassegna letteraria di Apeiron via social

Capri, Villa Lysis: «Sfogliando Whitman», la rassegna letteraria di Apeiron via social

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]