Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – Lavori di ripristino e messa in sicurezza del porto di Capri. Sono iniziate le opere di restyling della pavimentazione della banchina del molo principale del porto isolano. Un’azione attesa da tempo visto che numerose buche ed avvallamenti ormai erano la “cartolina” involontaria per tutti coloro i quali mettevano piede sull’unico terminal di arrivo e partenza della terra dei Faraglioni. In particolare in concomitanza con l’ingresso del maltempo e delle piogge erano le pozzanghere le protagoniste assolute delle giornate a Capri. I lavori sono stati disposti dalla Regione Campania, unità operativa dirigenziale supporto tecnico alla programmazione allo sviluppo degli interventi infrastrutturali. Un’ordinanza sottoscritta dal comandante del porto di Capri, capo dell’ufficio circondariale marittimo dell’isola, tenente di vascello Emanuele Colombo, ha disposto “l’interdizione ai tratti di banchina interessati dagli interventi per il tempo necessario all’ultimazione delle lavorazioni”. L’intervento è soltanto un primo step di tutto quanto necessario a rendere il porto di Capri pronto per la nuova stagione turistica, che anche se sembra lontana è in realtà dietro l’angolo. Una rivisitazione completa della pavimentazione stradale dell’intera area portuale è in cima alle esigenze, insieme alla copertura degli attracchi con strutture parapioggia e parasole. L’attesa agli imbarchi, infatti, è all’insegna dell’en plein air con ovvie conseguenze in caso di fenomeni atmosferici sia di “bello” che di “cattivo” tempo. Ad essere richiesta dagli addetti ai lavori, inoltre, è una suddivisione dei flussi in transito, tra chi arriva e chi parte per evitare caos e congestionamenti, soprattutto quando si verificano sbarchi a distanza di pochi minuti l’uno dall’altro. Ulteriori strumenti informativi sia tradizionali che elettronici, inoltre, consentirebbero a turisti e vacanzieri, spesso smarriti, di individuare velocemente il naviglio sul quale imbarcarsi, anche perché a volte la ricerca affannosa del molo di partenza, può rivelarsi fatale se si ha poco tempo a disposizione.


















