Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Marina Grande troppo traffico, stop ai veicoli e nuovo dispositivo anti-caos. Considerato che la situazione del traffico veicolare a Capri, nel borgo di Marina Grande, “nel periodo estivo, risulta essere molto complessa e pericolosa per la presenza dei tantissimi turisti”, è entrato in vigore un provvedimento sperimentale con il quale si vieta fino al 30 settembre per l’intera giornata il divieto di transito per tutti i veicoli in via Cristoforo Colombo nel tratto compreso tra la “stazione” della Funicolare di Capri e Largo Fontana, “la striscia stradale” che “taglia” la zona portuale separando il mare dalla “terra”. Una parte viaria piuttosto stretta ma molto frequentata, considerando l’andirivieni di turisti e vacanzieri, di bagnanti che si recano nelle vicine spiagge, gli appassionati di mare che si recano agli “stazionamenti” dei natanti da diporto e i passeggeri che sbarcano da aliscafi e traghetti che, soprattutto di questi periodi, sono a dir poco numerosi. Divieto di transito e ovviamente anche di sosta di qualsiasi tipo di veicolo che verrà applicato ogni giorno sino al 30 settembre dalle ore 9.15 alle ore 19. Il nuovo orario di divieto come specificato dal dispositivo si è reso “necessario ed improcrastinabile per garantire le condizioni di sicurezza nel transito pedonale soprattutto negli orari di imbarco e sbarco delle navi di linea in partenza dal molo denominato ‘Banchinella’”. Le nuove regole anti-traffico decretate dal dirigente, comandante della Polizia Municipale di Capri, Ciro Pescina, sono state decise dopo aver sentito il sindaco di Capri, l’Ufficio Circondariale Marittimo di Capri, avendo preso in considerazione l’ordinanza comunale concernente la disciplina generale del traffico e ovviamente quanto contemplato e vigente dal codice della strada.