Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Capri parte la stagione turistica ma i disagi sulle vie del mare non conoscono fine. Un venerdì nero sul fronte dei collegamenti marittimi che, aldilà delle condizioni meteo, ha evidenziato in modo a dir poco clamoroso l’impossibilità per turisti, isolani e pendolari di conoscere l’andamento della giornata, l’eventuale soppressione di qualche corsa e i cambi di programma. Ieri, per esempio, sulla linea Capri-Sorrento la situazione è stata al limite dell’inverosimile. Fermi in banchina gli aliscafi per mare mosso a garantire i primi viaggi è stata la nave veloce. Una navigazione che, come raccontato dai passeggeri a bordo, è stata assolutamente tranquilla, ma per le successive corse l’amata sorpresa, anche la motonave si fermava motivando la decisione per causa meteo mentre turisti e utenti ignari erano sul porto di Sorrento convinti di imbarcarsi alla volta di Capri. Odissea senza fine, i nve c e , c o n tanti vacanzieri stranieri, con evidente d i f f i c o l t à a i n c o n t r a r e esperti di lingua inglese, alla ricerca di capire in che modo si potesse raggiungere l’isola azzurra. Gli impavidi hanno optato per la circumvesuviana, con le criticità più volte narrate in passato, nella speranza che poi da Napoli potesse togliere l’ormeggio qualche mezzo alla volta di Capri, ma senza alcuna certezza visto che nulla esiste a livello ufficiale per dare informazioni sulle partenze.