• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Caos aliscafi, lettera-appello alla Regione

di Redazione
28 Maggio 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Capri. Basta anarchia dei collegamenti marittimi per Capri, occorre tutelare il diritto alla mobilità. Al governatore della Campania Vincenzo De Luca e ai sindaci isolani è arrivato l’appello dagli utenti delle vie del mare dell’isola azzurra che chiedono l’aumento delle corse da e per Capri, appellandosi al diritto alla mobilità. Nel documento, sottoscritto dall’operatore turistico isolano Ermanno Balsamo, a nome di tutti gli utenti, si denunciano i disagi segnalati da chi si sposta via mare tra l’isola e la terraferma, in particolare coloro i quali, per motivi di lavoro o salute, effettuano la spola quotidianamente. «Sono moltissimi giorni che nel comparto dei collegamenti marittimi, da e per l’isola di Capri questo il j’accuse di Balsamo – regna l’anarchia più assoluta nel totale disprezzo del diritto alla mobilità ed alla continuità territoriale per cittadini dell’isola di Capri». A sostegno della propria tesi Balsamo fornisce come «esempio evidente dei diritti negati» la «soppressione, sine die, del primo collegamento con unità veloce da Capri per Napoli delle ore 6.50 o dell’ultimo da Napoli per Capri delle ore 20, oltre che la totale cancellazione di qualsiasi collegamento con il porto di Sorrento con motonave dalla tarda mattinata sino al mattino del giorno successivo». Una situazione che nella missiva viene definita «la prova provata che vengono prima gli interessi delle compagnie e poi i diritti dei cittadini dell’isola di Capri e, cosa ancor più grave si legge ancora nella nota a firma di Ermanno Balsamo – la totale inosservanza delle disposizioni emanate dalla stessa Regione e la violazione di quanto previsto nella legge regionale a riguardo del diritto alla mobilità e alla continuità territoriale». Sempre sul fronte dei trasporti, questa volta quelli terrestri, va detto che è stato potenziato il quadro orario delle corse di autobus che collegano Capri con Anacapri, Marina Grande e Marina Piccola, intanto è a tutt’ora confermato la prima azione di sciopero, annunciata dal sindacato Usb, per «il mancato pagamento degli stipendi di aprile, delle spettanze (premio di risultato) e dei ticket arretrati» al personale che opera nel comparto del trasporto locale su gomma. L’astensione dal lavoro è prevista per il prossimo lunedì primo giugno, dalle ore 9 alle 13.

Prec.

Bonus disabilità Campania: la graduatoria ammessi a Capri ed Anacapri

Succ.

La natura chiave per il rilancio del turismo in Campania

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.
La natura chiave per il rilancio del turismo in Campania

La natura chiave per il rilancio del turismo in Campania

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]