• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Campania 2024: i mercati che stanno sfidando la crisi

di Redazione
16 Ottobre 2024
in News
Foto di Matteo Bellia da Pixabay

Foto di Matteo Bellia da Pixabay

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Denaro.it

La Campania è una delle regioni più dinamiche d’Italia in termini di domanda di beni e servizi, grazie alla sua combinazione unica di risorse naturali, patrimonio culturale e capacità imprenditoriale. Negli ultimi anni, diversi settori hanno mostrato segni di crescita significativa, nonostante le sfide economiche legate alla crisi e ai cambiamenti globali. La regione ha saputo sfruttare il proprio potenziale, trainata da tendenze globali come la digitalizzazione e il turismo sostenibile, ma anche da caratteristiche locali che rendono il territorio campano un contesto fertile per nuove opportunità di business. In questo contesto, è importante comprendere quali sono i mercati con maggiore domanda, come si stanno evolvendo e quali opportunità possono offrire alle imprese e ai lavoratori. Di seguito, un’analisi dettagliata delle tendenze emergenti e dei settori che stanno guidando lo sviluppo economico in Campania.

Il turismo: una riconferma della domanda

In Campania, il mercato del turismo continua a essere uno dei principali motori economici. La regione attira milioni di visitatori grazie alle sue famose destinazioni, come Napoli, la Costiera Amalfitana e le isole di Capri e Ischia. Il settore ha vissuto una ripresa notevole negli ultimi anni, alimentata da investimenti nel turismo sostenibile e da un aumento della domanda per esperienze autentiche, che vanno dai tour enogastronomici alle visite ai siti archeologici. Le strutture ricettive di lusso, come gli hotel boutique e gli agriturismi, rispondono a questa tendenza, con prenotazioni in crescita, soprattutto nelle aree turistiche più ambite. La domanda di alloggi turistici è elevata, soprattutto per le locazioni a breve termine, e la regione sta cercando di promuovere un turismo più responsabile e rispettoso dell’ambiente, con un’attenzione particolare alla sostenibilità.

Un nuovo settore in espansione

Un altro settore in espansione, più innovativo, è quello dei casinò online, alimentato dalla crescente popolarità delle piattaforme d’intrattenimento digitale. L’accessibilità a questi siti, che permettono di giocare comodamente da casa, ha contribuito a espandere la base di utenti in Campania. Attività come le slot machineattraggono un numero sempre maggiore di curiosi e aumentano l’interesse per questo tipo di svago. Inoltre, la conseguente regolamentazione del gioco online ha reso questi portali virtuali un’opzione sempre più sicura e diffusa tra i consumatori campani, consolidando il loro ruolo come settore chiave dell’economia digitale regionale​.

Un’ulteriore spinta dal mondo online

Anche la logistica ha registrato una crescita, alimentata dall’aumento degli acquisti online. La posizione geografica strategica della Campania, con il porto di Napoli e numerosi poli industriali, ha favorito lo sviluppo di un hub logistico capace di servire l’intero Sud Italia. La domanda di produzione e dei servizi logistici è in crescita, sia per il trasporto e la distribuzione delle merci, sia per l’automazione dei processi di magazzinaggio, con un’attenzione crescente all’innovazione tecnologica. Le aziende stanno investendo in soluzioni che aumentino l’efficienza delle catene di approvvigionamento, ottimizzando la gestione delle scorte e riducendo i tempi di consegna.

Cresce il mercato immobiliare

Il mercato immobiliare campano mostra segni di ripresa, con una domanda sostenuta soprattutto per le locazioni turistiche e le ristrutturazioni di immobili nei quartieri storici di Napoli. La tendenza a trasformare le proprietà in case vacanza riflette l’importanza del turismo per il mercato locale, mentre gli investimenti in immobili ristrutturati rappresentano un’opportunità per migliorare la qualità dell’offerta abitativa nelle zone centrali. Questo fenomeno è favorito dall’interesse degli investitori per i settori turistico e immobiliare, che continuano a mostrare un potenziale di crescita.

Prec.

Fantamagic Capri pronto a partire con la fase a gironi.

Succ.

Ad Anacapri la grande paura delle fiamme

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
Ad Anacapri la grande paura delle fiamme

Ad Anacapri la grande paura delle fiamme

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]