Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri sbarca un camion fuori misura, traffico in tilt, scatta la multa e il foglio di via immediato a Napoli. Un veicolo privo delle necessarie autorizzazioni e con dimensioni non concesse dalle attuali regole ha provocato ieri un vero e proprio game over alle strette arterie stradali isolane. Vie che già soffrono in una giornata ordinaria, e che, con un mezzo non previsto, sono andate letteralmente in sofferenza. L’automezzo in questione era guidato da un cittadino ucraino e si era imbarcato sul traghetto da Napoli per Capri, in violazione ai divieti in vigore e senza la preventivanecessaria autorizzazione della Polizia Municipale. Una volta sbarcato sull’isola azzurra gli è stato intimato l’alt sul porto in attesa di effettuare i necessari approfondimenti ma, mentre gli agenti di polizia municipale stavano effettuando i controlli di routine anche agli altri mezzi che, intanto, erano sbarcati dal successivo naviglio adibito al trasporto veicoli, probabilmente per un’incomprensione o comunque un equivoco, si è avviato lungo la via provinciale Marina Grande. L’arteria che collega il borgo marinaro con il centro di Capri ha registrato a questo punto una paralisi con problemi alla circolazione stradale in particolare, in prossimità della cosiddetta curva del cimitero, il tornante che conduce alla rotonda Due Golfi. Pronto intervento dei vigili urbani che ripristinavano la regolare circolazione e fermavano per la seconda volta il camionista. Lo stesso veniva sanzionato ai sensi del codice della strada con la contestazione del mancato rispetto delle misure consentite per lo sbarco sulle isole minori e per non essere munito della regolare autorizzazione. Al conducente indisciplinato veniva comminata una sanzione tra i quattrocentotrenta e gli oltre millesettecento euro e, inoltre, l’ordine di ripartire di nuovo alla volta della terraferma con effetto immediato. L’automezzo veniva scortato fino all’imbarco per evitare che si creasse un nuovo ingorgo.