Fonte: Il Mattino
di Anna Maria Boniello
Il Comune di Capri approva l’ iniziativa delle borse-lavoro a sostegno dei lavoratori stagionali rimasti disoccupati a causa della crisi dovuta al Covid. La proposta, presentata alla giunta comunale dall’ assessore alle Politiche Sociali e al Bilancio, Salvatore Ciuccio, è stata votata all’ unanimità ed avrà effetto immediato. «Per portare avanti questo provvedimento – spiega l’ assessore Ciuccio impegneremo 80mila euro, che fanno parte delle donazioni di cittadini benemeriti che hanno voluto sostenere chi è in difficoltà. Questo primo intervento sarà poi integrato da altre somme del bilancio comunale». Obiettivo dell’ iniziativa è fornire un sostegno temporaneo di 4 mesi, prorogabili su richiesta per altri due, ai lavoratori mediante l’ impiego in attività di tutela e salvaguardia del territorio. Al bando per l’ assegnazione delle borse-lavoro potranno partecipare residenti fino ai 35 anni rimasti senza lavoro, che saranno impegnati in attività di accoglienza e assistenza a cittadini e turisti nei luoghi pubblici e in servizi di tutela e salvaguardia del territorio, come la cura e la piccola manutenzione di parchi, spiagge e patrimonio comunale. Per i residenti che svolgeranno questo servizio civico è prevista una paga mensile di 600 euro. «Questa attività conclude Ciuccio non è da considerarsi un lavoro subordinato, ma un progetto di collaborazione per azioni di sostegno sociale e psicologico, atto a favorire l’ inserimento lavorativo e l’ occupazione dei soggetti con maggiore difficoltà».