Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri continuano i controlli della guardia di finanza, segnalati possessori di droga. L’isola azzurra viene monitorata costantemente dagli uomini delle Fiamme Gialle nell’ambito di un’attività di screening del territorio implementata in particolare con l’avvio della stagione turistica. A dare manforte nei giorni scorsi ai finanzieri della tenenza di Capri sono stati anche Vania e Fagot. Si tratta di due cani antidroga del gruppo pronto impiego della Guardia di Finanza di Napoli, che, impegnati in una serie di controlli che le unità cinofile, insieme ai finanzieri della tenenza di Capri, con la collaborazione del personale della dogana, hanno effettuato sul porto di Marina Grande ma più in generale sull’intera area di sbarco alle banchine un’intensa attività di monitoraggio. Identificazioni e controlli a mezzi e passeggeri in arrivo da traghetti e mezzi veloci provenienti sia da Napoli, ma anche da Sorrento e da Castellammare di Stabia. La speciale task force nei giorni scorsi ha già portato al rinvenimento di sostanze stupefacenti e alla segnalazione alla Prefettura di alcune persone trovate in possesso di droga, ma i controlli proseguono anche in questi e nei prossimi giorni. L’intervento delle Fiamme Gialle, infatti, prevede varie tappe distribuite lungo l’intera estate per porre un freno al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti sull’isola e per scongiurare l’arrivo di persone indesiderate. E se il supporto dei pastori tedeschi, cani antidroga sbarcati dalla terraferma a bordo una vettura speciale e addestrati per stanare la presenza di droga è stato importante, non si esclude che si potrebbe fare di nuovo ricorso alla collaborazione dei fedeli amici dell’uomo per dare manforte alla mission delle Fiamme Gialle sull’isola azzurra e garantire così la tranquillità e la sicurezza in un territorio vacanziero come l’isola di Capri