Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Dati record per l’estate 2022 di Capri e penisola sorrentina. Percentuali di occupazione che toccano quotidianamente il 99 per cento anche nei giorni infrasettimanali sull’isola azzurra, più o meno come accade nella Terra delle Sirene. Si tratta di una stagione da autentico record e che oramai è entrata nel vivo. A Capri migliaia di arrivi e sbarchi già di buon mattino, il classico suono dei trolley che una volta segnava l’arrivo del weekend e che si sta registrando, invece, in questa stagione più che mai, anche nell’arco compreso tra il lunedì e il giovedì, sono alcune delle componenti di un’estate da guinness all’interno di una stagione turistica che, quest’anno, è stata già da primato nei precedenti mesi, quelli ancora appartenenti alla primavera. I segnali inequivocabili che sarebbe stata la ripartenza più sprint di sempre sono arrivati già confortanti e indiscutibili in occasione delle vacanze pasquali e dei successivi ponti del 25 aprile e del primko maggio. Tutti tradizionali banchi di prova per una località vacanziera come Capri, che, se paragonati ad altre occasioni, erano stati superati alla grandissima. Inoltre dal 2 giugno, Festa della Repubblica, in poi è stato un incredibile crescendo che ha portato a raggiungere dati record, infatti le presenze 2022 sino a questo momento, pur avendo appena completato soltanto la prima decade di luglio, se sommate hanno raggiunto già il massimo di un’intera estate di qualche anno fa. Insomma c’è da sorridere, e tanto, all’ombra dei Faraglioni, dove trovare un posto letto, un tavolo al ristorante o un lettino con ombrellone a bordo mare è impresa impossibile. Il clima, inoltre, tranne una minuscola parentesi, è posizionato sull’estate da tempo, portando così a veri e propri esodi sulle spiagge e nelle acque intorno all’isola. E il meglio, poi, sembra ancora debba venire, se, per esempio, si pensa ai tanti eventi mondani ed esclusivi ancora in calendario, che porteranno, of course, ulteriore indotto sull’isola azzurra. Un caso su tutti è il gran gala di beneficenza Unicef LuisaViaRoma in programma nell’ultimo weekend di luglio per il quale si sono registrate richieste sino a diciottomila euro a notte per svegliarsi in quei giorni con vista sul mare più bello del mondo. E’ un’estate da capogiro per arrivi e presenze anche in penisola sorrentina. Hotel e strutture extralberghiere registrano costantemente il tutto esaurito, specie nei fine settimana. Si tratta di un trend che andrà avanti perlomeno fino a settembre, il mese d’eccellenza per l’arrivo dei turisti provenienti dall’Inghilterra. Non a caso, nel corso degli ultimi giorni, sono state anche potenziate le attività di controllo e prevenzione nei punti nevralgici del territorio.