• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Boom di sbarchi al porto «Serve un piano anti caos»

di Redazione
22 Agosto 2021
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Sbarchi e folla al porto di Capri, riorganizzare il piano degli arrivi per non collassare. L’isola azzurra fortunatamente dal punto di vista turistico sta vivendo giornate di gran pienone con numeri importanti per quanto concerne prenotazioni e presenze. Un trend prezioso se si prende in considerazione il particolare periodo che sta vivendo il mondo intero negli ultimi diciotto mesi e che rilancia il settore terziario, di gran lunga il più colpito da restrizioni, protocolli e zone colorate. Il rovescio della medaglia, purtroppo, è il caos sulle banchine e il congestionamento dei servizi e del sistema, se in pochi minuti attraccano diversi mezzi, magari, provenienti anche da moli di partenza diversi. La soluzione più volte ventilata e necessaria resta quella di riprogrammare gli orari di arrivi e partenze in base a precise esigenze a terra. Se non si prendono in considerazione, infatti, le necessità di smaltire la folla all’arrivo da parte del circuito dei collegamenti interni all’isola tra l’altro in una striscia portuale e più in generale in un borgo marinaro dalle dimensioni ridotte, la macchina Capri rischia di esporre il cartello game over. E’ fondamentale, dunque, coordinare un piano orario, come fanno notare gli addetti ai lavori e gli operatori del settore, calcolando i tempi di sbarco dei passeggeri, distanziando un arrivo dall’altro. Inoltre, come segnalato alla delegazione isolana dell’Unione Nazionale Consumatori, è capitato in vari momenti in alcune giornate che il mezzo in partenza salpi in un ritardo obbligato in considerazione del fatto che il suo viaggio nel senso inverso, proveniente da Sorrento o Napoli, è in orario con una tempistica che praticamente non tiene in considerazione i minuti necessari effettivi per le manovre di imbarco, sbarco e durata della traversata, a voler tacere delle necessarie operazioni di pulizia e sanificazione del mezzo prima della nuova salita di passeggeri. Insomma l’unico vero modo per salvare il sistema isolano all’accoglienza, il terminal che come un aeroporto gestisce la movimentazione arrivi-partenze a Capri, è con tutta evidenza la riprogrammazione del piano orario dei collegamenti tra l’isola azzurra e la terraferma. Un quadro che andrebbe pensato esclusivamente in proiezione del numero di persone in entrata e in uscita, mantenendo uno standard massimo, con l’obiettivo di mettere in primo piano e al primo posto la sicurezza e la vivibilità del porto e solo dopo altre, e secondarie, esigenze.

Prec.

“Il salotto della sfinge” tra cinema, letteratura e arte

Succ.

La Lettura della Domenica di Luigi Lembo – Il giorno in cui il mito di Capri beffò… Buffalo Bill

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
La Lettura della Domenica di Luigi Lembo – Il giorno in cui il mito di Capri beffò… Buffalo Bill

La Lettura della Domenica di Luigi Lembo - Il giorno in cui il mito di Capri beffò… Buffalo Bill

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]