• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Bocca (Federalberghi): con isole covid free a Capri quest’anno tanti turisti

di Redazione
13 Marzo 2021
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Quotidiano della Calabria

MILANO- Un crack da 5miliardi che rischia di mettere in ginocchio l’ intera industria del turismo: è l’ allarme di Marina Lalli, presidente di Federturismo, nel giorno in cui vengono annunciate nuove misure restrittive e lo stop agli spostamenti nei giorni di Pasqua. «Cinque miliardi di mancati incassi che avranno una forte ricaduta economica e sociale – afferma – e come sempre apagare saranno per prime le parti più deboli: donne e giovani». «Nel mondo del turismo la componente donne e giovani è molto elevata – sottolinea stando così le cose si fa un passo indietro di 20 in entrambi i casi». Lo stop a gite fuoriporta, il divieto di potersi spostare nel weekend di Pasqua porterà a alla perdita di «500mila posti di lavoro», aggiunge Lalli. Ad oggi la stima è del 40% di mortalità delle aziende turistiche nei primi tre mesi del 2021. L’ unica speranza che resta è nell’ estate Isola di Santorini in Grecia «abbiamo le casse vuote – afferma – le aziende non hanno alcuna prenotazione e non sappiamo quando potremo tornare a lavorare». «La Pasqua è saltata, ci aspettiamo di ripartire per maggio – sottolinea Bernabò Bocca, presidente nazionale Federalberghi, intervenuto a “Turismo e piano di ripresa Ue: come sostenere uno dei settori più colpiti dalla crisi”, webinar organizzato dall’ Ufficio del Parlamento europeo in Italia -. Abbiamo bisogno di benefici fiscali, per essere pronti quando ci sarà la ripar tenza. È impensabile ritenere che gli alberghi debbano restituire capitale nel 2022 su finanziamenti ricevuti nel 2020, per dare respiro alle aziende servono finanziamenti a 15 anni».

E lancia la proposta di dar vita, anche in Italia a isole “covid free” su modello della Grecia che «ha già annunciato le isole che saranno vaccinati tutti gli abitanti e i turisti esibiranno tampone negativo o certificato vaccinale. Mi viene in mente Capri, per esempio, e alla quantità di turisti che arriverebbero». «Senza scatenare una concorrenza europea – spiega – se la Grecia fa il passaporto vaccinale, deve farlo anche l’ Italia».

Federalberghi Versilia stima che, a causa dello stop di Pasqua, ci sarà “un mancato introito di circa 2 milioni di euro, e circa 5 mila posti di lavoro a rischio.

Prec.

Piano anti virus «Pass vaccinale per il turismo»

Succ.

Piccole storie capresi di Luigi Lembo – L’allegra festa dei cornuti

Articoli Correlati

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
Turismo

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
Turismo

Isola di Capri al TTG Travel Experience di Rimini, lunedi 6 presentazione dello stand promozionale nella Sala Pollio

4 Ottobre 2025
A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Succ.
Piccole storie capresi di Luigi Lembo – L’allegra festa dei cornuti

Piccole storie capresi di Luigi Lembo - L’allegra festa dei cornuti

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]