di Massimo Lionetti
In contemporanea al prossimo turno di Serie A verrà assegnata la Coppa Uefa dell’Interlega, organizzazione che raggruppa sei leghe di fantacalcio capresi.
Ad arrivare in finale due giovani fantallenatori, Francesco Pecoraro, classe 2000, patron del Bayer Le Verdure e Mario Lionetti, 2006, fantallenatore del Real Lione, capace di essere nella sua Lega, la King League, il club più titolato.
Il Bayer Le Verdure, già lo scorso anno, ebbe la possibilità di disputare la finale proprio di questa competizione perdendo però 5 a 2 contro il Parmigian Belgrado di Daniele Amato (Fantaqube). Francesco è pronto ad affrontare questa nuova sfida:”Dopo la finale dello scorso anno, spero proprio di portare nella mia Lega (Fanten di Federico Rusciano n.d.r.)questo trofeo. Sono arrivato alla fine della stagione in testa alla classifica del mio campionato ed in finale di Coppa Uefa. Darò il 200% per far si che possa gioire con la vittoria dei trofei. Sarebbe il giusto modo per ripagare il mio impegno e la mia passione per questo gioco”.
La penserà in modo diverso Mario Lionetti, che ha tutta l’aria di chi, invece il trofeo vuole portarlo a casa. “Sono molto contento di disputare questa finale. Non solo per me é la prima volta, ma è anche la prima volta che una squadra della mia lega gioca una finale di Coppa. Significa che siamo cresciuti e di questo sono molto contento. Nella mia lega sono riuscito a vincere qualche titolo e spero fortemente di vincere anche un trofeo importante e di confronto come la Coppa Uefa”.
La passione di chi partecipa a questi trofei particolari, solo grazie ai piazzamenti nei propri campionati, è alla base del progetto, così come l’importanza che viene dato ad un valore come la continuità, infatti, chi vince la Coppa Uefa il prossimo anno disputerà la Supercoppa Interlega e giocherà la fase a gironi della Coppa dei Campioni, la cui finale, tra Northumberland e Biat a te é in programma la prossima settimana.