• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Bancarotta fraudolenta, sequestrata una villa a Capri

di Redazione
1 Luglio 2021
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

A Capri sequestrata una villa da cinque milioni di euro per bancarotta fraudolenta. Il provvedimento, eseguito da militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Benevento, è stato disposto nei confronti di una società operante nel settore immobiliare, e che comprende un immobile di particolare pregio sull’isola azzurra. La società già con sede ad Ariano Irpino nell’avellinese era stata successivamente trasferita a Benevento poco prima del suo fallimento, dichiarato dal Tribunale sannita. Il decreto di sequestro preventivo della prestigiosa villa caprese è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento per l’ipotesi di reato di bancarotta fraudolenta e rientra nel quadro di indagini coordinate dai magistrati della Procura della Repubblica di Benevento, guidata da Aldo Policastro, e dalla messa in esecuzione dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento. A carico degli indagati, secondo quanto emerge dalle attività, ci sarebbe «un grave quadro indiziario in relazione alle ipotesi di reato contestate di bancarotta fraudolenta documentale e patrimoniale e per operazioni dolose». Secondo l’accusa i tre indagati avrebbero causato il fallimento della società immobiliare attraverso un sistema di operazioni finalizzate a sottrarre al patrimonio dell’impresa ed alla garanzia dei creditori la villa di Capri che secondo le stime del mercato del mattone toccherebbe la cifra di dieci miliardi delle vecchie lire. In questo senso, sono stati notificati gli avvisi di conclusione delle indagini preliminari nei confronti dei tre indagati, tutti detentori di partecipazioni o cariche sociali nella società fallita e nelle ulteriori imprese che secondo l’accusa sarebbero collegate ed appartenenti allo stesso gruppo imprenditoriale familiare. Ci sarebbe nel quadro accusatorio una partecipazione, poi dismessa, in una seconda società appartenente allo stesso gruppo imprenditoriale. Ad essere contestate anche le scelte imprenditoriali della società fallita che sarebbero «state improntate alla costituzione, facendo nutrito ricorso al credito, di un patrimonio immobiliare rilevante e di pregio che, invece di essere messo efficacemente a reddito, anche al fine di rimborsare i finanziamenti ricevuti con gli interessi per il relativo acquisto, veniva destinato all’utilizzo da parte di altre società».

Prec.

“Capri incontra”, settimana tra arte, pittura e fotografia

Succ.

Capri e Anacapri: mancanza d’acqua per guasto improvviso, ecco le zone

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
Nuovo guasto, manca l’acqua in zona alta Marina Grande

Capri e Anacapri: mancanza d'acqua per guasto improvviso, ecco le zone

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]