Per ricordare i 70 anni dalla morte dell’ umanista svedese Axel Munthe, l’ associazione culturale Kaire Arte Capri in collaborazione con la Fondazione di Villa San Michele stasera presenta uno spettacolo teatrale ideato e diretto da Mario Staiano. Anche quest’ anno infatti la Fondazione di Villa San Michele ha scelto di proporre alcuni appuntamenti teatrali, mostre d’ arte e presentazioni letterarie insieme alla rassegna concertistica presentando un ricco programma di eventi (www.villasanmichele.eu).
Lo spettacolo “Con un biglietto per Capri in tasca” vedrà protagonista sul palcosce nico della terrazza della Villa l’ attore Mariano Rigillo (nella foto), maestro del teatro italiano, il quale reciterà nelle vesti di Axel Munthe e sarà affiancato da Anna Teresa Rossini, Marco Multari e Ciro Giordano Zangaro nonché da Kristina Kappelin, giornalista e scrittrice, attuale Soprintendente e Console Onorario di Svezia presso Villa San Michele, che per l’ occasione calcherà la scena come attrice impersonando una cronista dell’ epoca.
Il testo è ispirato all’ intervista rilasciata da Munthe, quando era ospite di re Gustavo nel Palazzo Reale di Stoccolma, al noto giornalista italiano Indro Montanelli: un’ intensa e intima conversazione in cui il giornalista subisce il fascino delle argute argomentazioni del suo austero interlocutore, vero conduttore dell’ intervista. Il serrato dialogo tra i due spazia dai ricordi di una vita alla riflessione su verità universali quali la morte, la vecchiaia e il destino, ma lascia trapelare anche il forte desiderio del protagonista del celebre romanzo “La Storia di San Michele” di far ritorno nella sua amata Anacapri e della sua ultima speranza di poter usare quel biglietto di viaggio, acquistato per raggiungere ancora una volta l’ isola di Capri e che conservava in tasca. Faranno da sottofon do, oltre al tramonto e alla meravigliosa vista che si gode dalla terrazza, gli interventi musicali di Maria Sbreglia e Umberto Zamuner.
