• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Auto blocca passaggio all’eliporto, paziente trasportata in barella

di Redazione
11 Febbraio 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

A Capri torna l’incubo soccorsi col caso del trasferimento in codice rosso di una donna affetta da grave patologia che presentava un edema cerebrale. L’altra sera l’ambulanza che trasportava la paziente durante il tragitto verso l’elisuperficie di Damecuta ad Anacapri si è dovuta fermare perché, nello spazio piuttosto esiguo che porta all’eliporto, si trovava un’automobile privata parcheggiata. Il personale del 118 doveva provvedere al trasferimento a mezzo barella della donna, per circa 200 metri ed imbarcarla sull’eliambulanza che attendeva sulla piazzola di atterraggio di Anacapri. L’episodio finale di un trasferimento problematico che dopo l’attivazione del Core (Centro operativo dei trasferimenti regionali) per consentire all’ammalata lo spostamento in terraferma, era passata attraverso un’unica disponibilità ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, località ben lontana dall’isola azzurra. Il direttore generale del 118, Ciro Galano, a questo punto interveniva per far attivare un protocollo speciale che consentiva il ricovero all’ospedale Cardarelli di Napoli, dotato del reparto di neurochirurgia. Intanto proprio questa mattina a poche ore dal caso dell’auto parcheggiata nell’eliporto ci sarà nella piazzetta di Capri un flash-mob per la salute, per chiedere a gran voce una pista di atterraggio alternativa per l’elisoccorso, una seconda piazzola proprio per evitare tali disagi. L’Unione Nazionale Consumatori per questo obiettivo aveva già raccolto tremila firme sotto una petizione, inviata al presidente della regione De Luca, ai sindaci dell’isola e all’Asl Napoli 1. «Fate presto risparmiare un solo minuto può salvare la vita», questo l’appello della manifestazione di questa mattina mentre si cerca di far luce sul caso del trasferimento della donna anacaprese. Modificare il piano sanitario regionale e «inserire l’ospedale Capilupi in un unico Dea di II livello che abbia tutte le unità specialistiche» è una delle richieste che verranno ribadite stamattina in occasione del flash- mob per la salute. Il gruppo di opposizione CapriVera, aveva chiesto l’urgente convocazione dell’Osservatorio sulla sanità delle isole per affrontare il nodo elisoccorso ma anche le altre problematiche che investono la sanità sull’isola azzurra.

Prec.

Auto in sosta selvaggia all’imbocco del’eliporto, infermieri a piedi per soccorrere donna grave

Succ.

L’Amo di Capri lancia una campagna di sensibilizzazione per salvaguardare la lucertola azzurra

Articoli Correlati

Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
Succ.
L’Amo di Capri lancia una campagna di sensibilizzazione per salvaguardare la lucertola azzurra

L’Amo di Capri lancia una campagna di sensibilizzazione per salvaguardare la lucertola azzurra

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]