Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri dopo lo scooter fantasma risolto anche il giallo del pannello volante. L’isola azzurra nelle scorse ore era stata involontaria protagonista, o per meglio dire vittima, di due episodi di circolazione stradale tra il mistero ed il noir, entrambi risolti, con contravvenzioni e provvedimenti del caso. Per il due ruote che aveva superato la ztl e l’inizio dell’isola pedonale con divieto assoluto a qualsiasi veicolo a motore già in vigore diversi metri prima della piazzetta, imboccando via Le Botteghe e raggiungendo addirittura via Fuorlovado, è scattata la sanzione mentre il mezzo, che era stato preso a noleggio, è finito sotto custodia nei locali della polizia municipale di Capri. Non è dato sapere se si sia trattato di distrazione, imperizia o spavalderia di chi era alla guida ma fatto sta che un motorino in una strada pedonale, tra l’altro nel silenzio della zona rossa, non poteva passare inosservato. Sull’altro versante, ad Anacapri, per il pannello di legno che improvvisamente si è palesato lungo la via provinciale Capri-Anacapri mandando in frantumi il vetro di un autobus che stava circolando lungo la strada, causando anche lievi ferite al conducente, si è svelato l’arcano. La polizia ha visionato i filmati e ricostruito l’accaduto, ovvero che il pezzo di legno era sul tettuccio di un furgoncino che pochi minuti prima transitava in via Orlandi, la strada che collega con la provinciale Capri-Anacapri. Probabilmente a causa del vento il pannello è volato, provocando quanto sopracitato. Il conducente del furgone è stato identificato dagli agenti di polizia per le relative sanzioni.