• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Atex: «Turismo, stop tasse per 2 anni»

di Redazione
24 Febbraio 2021
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

Turismo da Sorrento e Capri, strategie per la ripartenza e vaccinazione di massa degli operatori turistici. Incontro tra gli assessori regionali al turismo e il neo ministro Massimo Garavaglia per affrontare le tematiche per il rilancio del terziario, settore tra i più colpiti dagli effetti pandemici. Atex Campania, l’associazione che riunisce le strutture extralberghiere, ha inviato a Felice Casucci, assessore al ramo della regione Campania, proposte per «iniziare a studiare una strategia di rilancio condivisa. Siamo sicuri che l’assessore ha detto Sergio Fedele presidente Atex Campania – saprà esporre al meglio priorità e proposte della Campania». Dieci le idee che partono dalla penisola sorrentina e dall’isola di Capri, in primis le zone a turismo prevalente, ovvero stabilire iniziative prioritarie e immediate in territori come la Terra delle Sirene, le isole del golfo e la costiera amalfitana, «dove l’economia si basa esclusivamente sul turismo hanno spiegato da Atex – e che sono colpiti da una lunga crisi devastante». Inoltre da Atex Campania arriva la proposta di ristori per gli operatori della filiera turistica ed un «biennio fiscale bianco» che preveda «l’azzeramento complessivo delle tasse per gli operatori della filiera turistica, in primis del sistema ricettivo». Poi: azzeramento della Siae e del canone Rai speciale e richiesta di «finanziare i comuni degli importi necessari a rimborsare agli operatori del turismo la Tari». E ancora, «prevedere finanziamenti a fondo perduto per le strutture ricettive (alberghiere ed extralberghiere) che intendono effettuare interventi di ammodernamento (edile, impiantistico, arredamento, tecnologico, web) dice Fedele e avviare con le Regioni un tavolo specifico dedicato alle risorse disponibili per il turismo nei Recovery Fund». A completare le dieci idee anche un confronto interministeriale sul turismo, «valutare la possibilità di considerare quale fascia prioritaria di soggetti da vaccinare gli operatori turistici e il loro personale» e «definire regole precise e controlli per le attività extralberghiere puntando a un miglioramento qualitativo». Intanto si muove anche Federalberghi penisola sorrentina attraverso il presidente Costanzo Iaccarino che prenderà parte agli Stati generali del turismo di Sorrento che inizieranno – anche in modalità da remoto – il prossimo due marzo. Ma non va dimenticato che bisogna pensare, oltre che alle imprese, pure ai lavoratori stagionali, già messi in ginocchio l’anno scorso per le restrizioni e che oggi rischiano un’altra stagione in chiaroscuro. In tal senso, nella giornata di domani, a Napoli, dinanzi all’ingresso della Prefettura, vi sarà una manifestazione pacifica di protesta a cui parteciperanno delegazioni della penisola sorrentina e di Capri. In prima linea pure i rappresentanti del sindacato Flaica Cub

Prec.

SPORT – Il punto di vista di Massimo Lionetti: Conte vede lo scudetto! Adelmo Viva “derby amaro, ma ottimo progetto”

Succ.

Incubo ruspe, sos comitato «Serve una nuova legge»

Articoli Correlati

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Il Riccio compie 10 anni, gran gala sul mare per un anticipo di Ferragosto
Turismo

Il Riccio Beach Club è la vera essenza magica e ospitale di Capri

13 Luglio 2025
Boris Johnson a sorpresa all’Anema e Core
Turismo

Boris Johnson scatenato all’Anema e Core di Capri: canta e balla

12 Luglio 2025
Da Venezia a Capri mister Amazon Jeff Bezos e Lauren Sanchez
Turismo

Dolce e Bezos a Capri «Sole e relax: ecco i vip»

7 Luglio 2025
Capri, meta romantica per eccellenza: tra meraviglie naturali e viste mozzafiato
Turismo

Indagine The Next: Capri si conferma regina del turismo internazionale

2 Luglio 2025
Succ.
Casa abusiva ad Anacapri ruspe di nuovo in azione

Incubo ruspe, sos comitato «Serve una nuova legge»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]