• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Atex e Recovery Fund: ora o mai più!

di Redazione
22 Gennaio 2021
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Riceviamo e pubblichiamo

Martedì 26 Gennaio sarà un giorno decisivo per il futuro del Turismo Campano e quindi per il Turismo della Penisola Sorrentina e dell’isola di Capri.

Infatti martedì alle 16 è previsto l’incontro tra il Premier Conte e i Presidenti delle Regioni per discutere sui Recovery Fund.

Dobbiamo essere tutti consapevoli che le uniche risorse che potranno essere destinate al Turismo per i prossimi 10 anni possono unicamente venire da questi fondi europei.

Enti locali, Regioni e Governo non hanno e non avranno risorse “dirette” per affrontare il dramma del Turismo.

Siamo tutti consapevoli che la prima bozza dei Recovery Fund ha mortificato il Turismo e il successivo aggiornamento è ancora lontanissimo dalle esigenze di questo settore, colpito a morte dalla pandemia.

Manca soprattutto una strategia mirata ad iniziative concrete per la ripartenza della filiera.

Martedì le Regioni hanno la possibilità di far sentire la propria voce al Governo.

Martedì il Presidente De Luca ha la possibilità di far sentire la Sua autorevole voce ovviamente per sostenere l’intera economia della Regione e in particolare a sostegno del Turismo.

Ecco perché come Atex abbiamo trasmesso al Presidente De Luca un accorato appello affinché i Recovery Fund possano prevedere risorse e precise strategie per il nostro Turismo. 

Perché possano prevedere risorse e strategie immediate per le Zone a Turismo Prevalente. 

Perché possano essere destinate risorse specifiche a problemi prioritari del nostro territorio a cominciare ad esempio   dalla progettazione e realizzazione della nuova linea ferroviaria che consenta il doppio binario tra i Comuni della Penisola Sorrentina e una linea diretta da Napoli a Pompei e/o Castellammare. 

Perché possano finalmente affrontati e risolti definitivamente i problemi fognari che causano inquinamento della risorsa principale della Penisola Sorrentina ,il mare.

Ecco perché abbiamo trasmesso un appello ai Sindaci dei Comuni della Penisola Sorrentina e ai Sindaci dell’isola di Capri di trasmettere al Governatore entro martedì le  mega – priorità dei loro territori. 

Ecco perché abbiamo chiesto ad altre associazioni di lanciare lo stesso appello al Governatore. 

Ora o mai più.

Sergio Fedele 
Presidente Atex Campania

Graziano d”Esposito 
Presidente Atex Isola di Capri 

Prec.

Riaprono le seconde case, l’isola azzurra si rianima

Succ.

L’assessore Anna De Simone: soddisfazione per ampliamento offerta didattica dell’Istituto Nievo

Articoli Correlati

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
Turismo

Isola di Capri al TTG Travel Experience di Rimini, lunedi 6 presentazione dello stand promozionale nella Sala Pollio

4 Ottobre 2025
A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Il Riccio compie 10 anni, gran gala sul mare per un anticipo di Ferragosto
Turismo

Il Riccio Beach Club è la vera essenza magica e ospitale di Capri

13 Luglio 2025
Succ.
L’assessore Anna De Simone: soddisfazione per ampliamento offerta didattica dell’Istituto Nievo

L'assessore Anna De Simone: soddisfazione per ampliamento offerta didattica dell'Istituto Nievo

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]