• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Atex denuncia: il PNRR penalizza il turismo

di Redazione
25 Aprile 2021
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Riceviamo e pubblichiamo

NON CI SIAMO!!!!!

Anche il PNRR (Recovery Fund) del Governo Draghi, presentato ieri, penalizza fortemente il turismo.

6 miliardi di euro per Turismo e Cultura sono assolutamente insufficienti.

Inoltre di questi 6 Miliardi non è chiara la ripartizione tra turismo e cultura.

È vero che il Turismo potrà essere coinvolto indirettamente anche nei Capitoli Generali della digitalizzazione, inclusione e coesione, rivoluzione verde, formazione.

Ma è facilmente immaginabile la bagarre che si scatenerà tra i vari comparti produttivi e sociali per la ripartizione di queste risorse.

Purtroppo il Turismo aspettava un segnale concreto dal Governo Draghi che dimostrasse la consapevolezza di voler e dover puntare su questo settore.

Così non è stato e il nuovo Governo ha seguito il percorso sbagliato del Governo precedente.

Occorreva e occorre un vero e proprio Piano Marshall per il Turismo italiano, destinando allo stesso almeno 30 Miliardi “diretti”.

Si tratterebbe di risorse sicuramente destinate a produrre sviluppo e occupazione contrariamente ad alcune voci generiche oggi presenti nel Recovery Fund.

Ancora più preoccupante è poi che solo il 30% delle risorse destinate a Turismo e Cultura siano a disposizione per il Sud.

Il Governo vuole puntare soprattutto sulle città d’arte e sui borghi “interni”

Dunque per le Zone a Turismo Prevalente della nostra regione (Penisola Sorrentina, Capri, Ischia, Costiera Amalfitana) rimarrebbero le briciole.

Sarebbe un errore gravissimo non considerare che invece la priorità va data proprio alla ripartenza delle Zone a Turismo Prevalente che hanno sempre avuto un effetto trainante per l’immagine dell’ intero paese a livello mondiale.

È fondamentale che senza indugi le voci istituzionali e associative del nostro territorio si facciano sentire affinché il Turismo al Sud possa avere maggiore spazio quantitativo e qualitativo nel PNRR.

Occorre che il Presidente della Regione De Luca, dell’Assessore regionale al Turismo Casucci, dei Sindaci delle Zone a Turismo Prevalente Campane, del Presidente della Camera di Commercio di Napoli Fiola e dei Presidenti delle Associazioni della filiera turistica facciano sentire la loro voce. Prima che sia troppo tardi

Sergio Fedele
Presidente Atex Campania

Graziano d”Esposito
Presidente Atex Isola di Capri

Pietro Cannavacciuolo
Presidente Atex Meta

Prec.

Arci Caccia, ritiro tesserini regionali e consegna ai comuni di residenza

Succ.

L’ arcivescovo di Pompei benedirà il Primo Maggio con gli operatori del turismo

Articoli Correlati

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Il Riccio compie 10 anni, gran gala sul mare per un anticipo di Ferragosto
Turismo

Il Riccio Beach Club è la vera essenza magica e ospitale di Capri

13 Luglio 2025
Boris Johnson a sorpresa all’Anema e Core
Turismo

Boris Johnson scatenato all’Anema e Core di Capri: canta e balla

12 Luglio 2025
Da Venezia a Capri mister Amazon Jeff Bezos e Lauren Sanchez
Turismo

Dolce e Bezos a Capri «Sole e relax: ecco i vip»

7 Luglio 2025
Capri, meta romantica per eccellenza: tra meraviglie naturali e viste mozzafiato
Turismo

Indagine The Next: Capri si conferma regina del turismo internazionale

2 Luglio 2025
Succ.
L’ arcivescovo di Pompei benedirà il Primo Maggio con gli operatori del turismo

L' arcivescovo di Pompei benedirà il Primo Maggio con gli operatori del turismo

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]