• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Atex chiede alla Regione fondi per ristrutturazioni

di Redazione
17 Marzo 2021
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Salvatore Dare

Un nuovo bando Sfin della Regione Campania per concedere finanziamenti a hotel e strutture extralberghiere della penisola sorrentina puntando a restyling delle strutture in chiave eco sostenibile. È questo l’obiettivo della richiesta formulata da Atex, l’associazione che riunisce bed and breakfast, case vacanza e affittacamere di Sorrento e dintorni. L’appello arriva a poche ore dall’annunciato arrivo in penisola di fondi per 24 location che mesi fa hanno preso parte al bando Sfin (Strumento Finanziario Negoziale), istituito dalla Regione Campania per il sostegno agli investimenti produttivi nelle filiere strategiche del territorio e attuato in procedura negoziale con partecipazione del Fri (Fondo Rotativo per le Imprese) di Cassa Depositi e Prestiti. Somme che comprendono un mix di agevolazioni tra contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato. Un f lusso economico che permetterà alle strutture ricettive, che ne hanno fatto richiesta quest’estate grazie alla società Twentyfour Advisory, di iniziare da subito ristrutturazioni e adeguamenti secondo gli ultimi dettami di compatibilità ecologica e non solo. «Siamo contenti per queste 24 strutture e per tutta Sorrento, perché la riqualificazione del sistema ricettivo consente un salto di qualità per l’intero territorio – sottolinea Sergio Fedele, presidente Atex – Purtroppo non nascondiamo che questo bando non è stato molto diffuso in penisola e molti operatori non erano sufficientemente informati. Per questo abbiamo trasmesso all’assessore regionale al Turismo Casucci la richiesta di conoscere se lo stesso bando sarà rifinanziato nel 2021, se in caso negativo ci saranno bandi simili importantissimi per il settore ricettivo Campano e se si potrà organizzare in Penisola Sorrentina e nell’isola di Capri degli appuntamenti in cui i funzionari regionali potranno venire a illustrare direttamente questi bandi. Attendiamo una risposta del sempre disponibile assessore regionale al turismo». Nel corso dei giorni scorsi il tema è stato anche al centro di un serrato confronto tra gli operatori che hanno anche preso parte a una audizione presso gli stati generali del turismo di Sorrento in corso da inizio marzo. Non va dimenticato che pende sul tavolo della Regione anche la richiesta di concedere priorità agli operatori e dipendenti del settore turistico nella campagna vaccinale. 

Prec.

Capri-Sorrento: corse a rilento, nuove proteste dell’Unione Nazionale Consumatori e dell’associazione pendolari

Succ.

Le sfide nascoste che attendono le isole del Golfo di Napoli

Articoli Correlati

Napoli ai vertici del wedding tourism, anche Capri fra le top destinations
Turismo

Napoli ai vertici del wedding tourism, anche Capri fra le top destinations

18 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
Turismo

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
Turismo

Isola di Capri al TTG Travel Experience di Rimini, lunedi 6 presentazione dello stand promozionale nella Sala Pollio

4 Ottobre 2025
Succ.
Capri ed Anacapri, “ufficio del paesaggio” condiviso

Le sfide nascoste che attendono le isole del Golfo di Napoli

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]