Riceviamo e pubblichiamo
Traghetto Portici – Capri. Atex chiede alle Istituzioni Regionali e Comunali un confronto sulla regolamentazione del turismo “mordi e fuggi” sull’Isola
Capri sta per correre un rischio enorme.
Vedere crescere in modo impressionante un turismo quotidiano “mordi e fuggi” che già è al limite della sostenibilità.
Da ieri Portici è collegata a Capri
da un traghetto che partirà ogni giorno dal porto del Granatello la mattina alle 8.45 e ripartirà da Capri alle 16.15.
Portici è uno dei Comuni a densità abitativa più alta d’Europa ed è vicinissimo a Comuni e Quartieri ad altrettanta elevata densità abitativa come Ercolano, Torre del Greco, San Giorgio a Cremano, Gianturco.
Questo traghetto porterà sull’isola un ulteriore flusso quantitativo di persone che faranno la “scampagnata” giornaliera, creando sicuramente molti più problemi che benefici.
Capri è una piccola Isola e non può sostenere questi flussi e soprattutto questo tipo di turismo, molto lontano da quello che nel passato l’ ha caratterizzata nel mondo.
Inoltre siamo in un periodo in cui sono rischiosi in un piccolo territorio assembramenti e carovane di persone.
Atex ha chiesto alle Istituzioni regionali e comunali sia di attivare controlli maggiori al porto in relazione a questo nuovo traghetto ma soprattutto un confronto con le associazioni della filiera turistica per una fondamentale regolamentazione del turismo “mordi e fuggi” che è sempre più fuori controllo.
Graziano d”Esposito
Presidente Atex Isola di Capri