Fonte: Ansa
L’Assocharter, l’associazione che raggruppa gli operatori del settore che prestano la loro opera nell’ambito dei servizi di noleggio e locazione da diporto turistico nell’isola di Capri, ha diffuso un documento – a firma del presidente Graziano Borelli – in cui vengono chieste rassicurazioni sull’istituenda Area Marina Protetta chiedendo inoltre anche il coinvolgimento di categorie che rivestono un ruolo fondamentale nell’ambito dell’economia turistica caprese. Obiettivo “assicurare il miglioramento dell’ecosistema marino e salvaguardare nel contempo l’intera economia che ruota intorno alle attività di noleggio e locazione da diporto”. Nella nota diffusa oggi da Assocharter si sostiene che manchino finora “quegli elementi idonei per proporre uno strumento valido e funzionale, essendo l’isola di Capri un territorio con un habitat naturale particolare che attrae milioni di visitatori, unitamente ad una realtà socio-economica unica al mondo”.