Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri per tutto il mese di agosto la moto medica del 118 sarà operativa ventiquattro ore su ventiquattro. Per il mese più caldo e frequentato dell’anno, arriva il rinforzo in aggiunta agli automezzi già in esercizio, con la moto medica che coprirà anche il turno dalle ore 20 alle 8 del mattino e quindi sarà disponibile e operativa h24 fino alla fine di agosto. La decisione e il successivo annuncio sono del direttore generale dell’Asl Na 1 Centro Ciro Verdoliva e la presenza della moto per i soccorsi anche nelle ore notturne consentirà un ulteriore servizio per l’isola azzurra, per gli utenti capresi ed anacapresi e per le migliaia di vacanzieri e turisti stanziali che proprio nel mese di agosto raggiungono i numeri più elevati. La moto sanitaria in servizio a Capri dallo scorso mese di maggio, ricordiamo, fa parte della scuderia delle quattro moto in soccorso al 118 messe a disposizione della cittadinanza di Napoli e dell’isola di Capri dall’Asl Na 1 Centro e che sono state distribuite in via sperimentale tre moto al territorio di
Napoli con postazione Annunziata, Chiatamone e Piazza Trieste e Trento ed una, appunto, a Capri. L’Asl Napoli 1 Centro che in una nota aveva sottolineato che «da tempo in difficoltà di organico per mancanza di medici e infermieri, mette in campo quattro moto sanitarie per accelerare i soccorsi relativi a patologie da codice rosso come l’arresto cardiaco e l’infarto del miocardio e da codici di minore gravità». La destinazione a Capri di una moto medica che ora sarà operativa ventiquattro ore su ventiquattro va ulteriormente nella decisione presa all’inizio della stagione turistica che aveva «tenuto conto del territorio ove il traffico è molto elevato ovvero, come per l’isola di Capri, delle stradine strette, che rendono l’intervento di emergenza più arduo rispetto alle altre parti del territorio».