• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Assemblea ad Anacapri: distinguere gli abusi di necessità da quelli speculativi

di Redazione
25 Settembre 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Lunga ed affollata assemblea pubblica ieri sera ad Anacapri sul tema degli abbattimenti. Dopo la demolizione della casa in località Lo Funno e la nascita del comitato civico “Casa Anacapri” sono giornate intense di incontri e confronti, di consigli legali e riunioni quelle sull’isola azzurra. Il simbolico arrivo della ruspa all’ombra dei Faraglioni desta non poca preoccupazione in un territorio dove le stringenti normative che vietano di fatto qualsiasi “posa di una pietra o un mattone” hanno portato in qualche occasione persone e famiglie a infrangere probabilmente la legge, a rischiare pur di garantire ai propri figli un tetto. Diverso il discorso degli ampliamenti “di lusso”, speculativi, sui quali l’opinione pubblica converge sulla demolizione immediata e la massima sanzione, civile o penale che sia, nei confronti dei protagonisti di abusi edilizi. Ma se per abuso si intende la trasformazione di una veranda in cameretta per il figlio in arrivo, capresi ed anacapresi si interrogano, si chiedono, se sia giusto, opportuno, arrivare alla demolizione, senza se e senza ma. La famiglia anacaprese che si è vista destinarsi il dispositivo di abbattimento è composta da persone oneste, lavoratori che hanno messo su con sacrificio quanto ora va demolito. E se la questione della legalità, del rispetto delle regole, è sempre prioritaria per tutti, nell’incontro di ieri sera gli isolani si sono interrogati sull’ipotesi di arrivare ad un ordinamento diverso e se non sia il caso di approntare qualcosa dal punto di vista giuridico che metta in categorie diverse gli abusi di necessità da quelli speculativi. E su questi ultimi che capresi ed anacapresi preoccupati di quanto si profila sostengono debba iniziare la batteria delle demolizioni mentre le irregolarità amministrative di pochi metri quadrati vengano analizzate soltanto in seconda battuta e comunque inserite all’interno di procedure di sanatoria. Intanto nelle prossime ore la scure degli abbattimenti potrebbe profilarsi anche a Capri. Secondo quanto si apprende dagli ambienti del settore oggi potrebbe essere avviato l’iter di demolizione di una casa realizzata lungo la strada che conduce al porto di Marina Grande. Un’abitazione principale, una “casa unica” che se fossero confermate le indiscrezioni aprirebbe un altro fronte, un’ondata di preoccupazione anche sull’altro comune isolano tra richieste di condono e sanatorie rigettate.

Prec.

Lui, lei e l’ altra: con la Baresani nel labirinto della gelosia

Succ.

Fight in Capri IV: sabato 28 settembre dalle 18.00 quarta edizione presso il porto Turistico di Capri

Articoli Correlati

Events

Turismo, le Chiavi Michelin brillano su Capri

19 Ottobre 2025
Autunno musicale: giovedì 23 ottobre recital di Emiliano Sorrentino
Events

Autunno musicale: giovedì 23 ottobre recital di Emiliano Sorrentino

19 Ottobre 2025
Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Succ.
Fight in Capri IV: sabato 28 settembre dalle 18.00 quarta edizione presso il porto Turistico di Capri

Fight in Capri IV: sabato 28 settembre dalle 18.00 quarta edizione presso il porto Turistico di Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]