Fonte: Comunicato Stampa
10.381 TAPPI IN MOSTRA
di Luigi Masecchia
A cura di Massimo Esposito e Bruno Flavio
26 Giugno – 13 Luglio 2025
Fondazione SMZ, Via Mons. Carlo Serena, 5 – Capri
Fino al 13 Luglio presso la Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra “10.381 Tappi in mostra” di Luigi Masecchia, a cura di Massimo Esposito e Bruno Flavio.
L’artista, noto per aver trasformato i tappi di metallo in un vero e proprio mezzo espressivo, con una visione innovativa e sostenibile, ha elevato un oggetto di scarto a forma d’arte, dando vita ad opere e oggetti da design di grande impatto visivo.
La mostra, inagurata lo scorso giovedì 26 Giugno alla presenza dell’artista, dei curatori e del Preisdente della Fondazione, l’Avv. Ruotolo, vuole manciare un messaggio di inclusione sociale attraverso il mezzo artistico.
Il lavoro di Masecchia infatti non si limita al processo creativo, ma è strutturato come un format che unisce arte, riciclo ed attività sociale.
Raccogliendo oltre 1.100.000 tappi al mese provenienti da tutto il mondo col coinvolgimento nel processo creativo di ragazzi disagiati e con disabilità, il suo approccio non solo promuove il riciclo e il rispetto per l‘ambiente, ma stimola anche l‘inventiva e l‘integrazione sociale di chi partecipa al progetto.
Il percorso espositivo promosso dalla Fondazione SMZ comprenderà circa 10 opere di grandi dimensioni realizzate con tecnica mista, alcune dedicate a figure e personaggi già diventati icone pop, come Charlot, Totò, Pino Daniele, Lucio Dalla, Maradona, Marilyn Monroe, ed includerà un‘ opera inedita dedicata all‘isola.
10.381 è il numero dei tappi utilizzati per realizzare questa prima mostra caprese dell‘artista, che mette insieme una selezione della sua più recente produzione, coniugando arte ed inclusione.
L’innovazione di Luigi Masecchia dimostra che anche un semplice tappo di metallo può diventare un’opera, un simbolo di sostenibilità e una nuova opportunità per chi vive condizioni difficili.
La mostra, patrocinata dalla Città di Capri, è aperta al pubblico tutti i giorni tranne il martedì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.