Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Una tartaruga marina, “caretta caretta” trovata priva di vita in mare. A largo di Punta Carena, nelle acque più profonde dell’isola, ad Anacapri è stata rinvenuta morta una testuggine, in avanzato stato di decomposizione. Ad avvistarla sono state alcune imbarcazioni in transito. La Capitaneria di Porto ricevuta la segnalazione ha inviato un battello della Guardia Costiera di Capri. Fatale per la fine del povero animale marino potrebbe essere stata l’ingestione di un corpo estraneo. A proposito di mare è stata annunciata dalla Snav la nuova unità veloce per i collegamenti marittimi nel golfo di Napoli. È stata infatti consegnata la Snav “Polaris” gemella della “Sirius” che già sta circumnavigando da qualche mese le acque di Capri. “Pensata per offrire un’esperienza di viaggio all’insegna del comfort e della sicurezza – ha spiegato la Snav in una nota – Polaris è un concentrato di modernità che guarda al futuro del trasporto marittimo, rappresentando un modello di innovazione, efficienza e sostenibilità. La riduzione dell’impatto ambientale, unitamente al miglioramento dei servizi per il cliente sono da sempre obiettivi importanti per Snav e il Gruppo Msc. Con Snav Polaris, la Società, oltre a garantire un significativo incremento dei servizi per i cittadini e turisti che ogni anno visitano il Golfo di Napoli, conferma il proprio impegno al progressivo azzeramento delle emissioni di anidride carbonica, espressione concreta dell’attenzione del Gruppo alle importanti tematiche ambientali, per un futuro più sostenibile e pulito”. In tema di trasporti va detto che in occasione del giorno di San Lorenzo e del consueto evento sotto le stelle il servizio della funicolare, il caratteristico trenino rosso pompeiano che collega il centro di Capri con il borgo marinaro sarà prolungato sino all’una di notte.