• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Antonio Monda «Le mie Conversazioni sono pronte per Capri»

di Redazione
7 Agosto 2020
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino

di  Ida Palisi

Al Pacino recita il monologo di Shylock dal Mercante di Venezia davanti al pc di casa sua. Roberto Saviano legge La pelle di Curzio Malaparte, Jovanotti celebra Gabriel Garcia Marquez mentre Woody Allen ricorda Ernest Hemingway. E i prossimi che vedremo saranno Martin Scorsese, Debra Winger, Isabelle Huppert e Richard Gere, tutti alle prese con la lettura delle pagine che hanno amato di più. Nell’ era del Covid-19, la rassegna letteraria internazionale «Le conversazioni» fa networking culturale partendo dal digitale con due iniziative «Writers on writers» e «Pillole», visibili sui social del festival in 52 episodi, in cui oltre 160 ospiti tra attori, scrittori, artisti di vario genere celebrano la letteratura.

Un affiancamento on line del festival fondato dallo scrittore e giornalista Antonio Monda e dal produttore cinematografico Davide Azzolini, che dà appuntamento a Capri dal 19 al 24 agosto prossimi, per proseguire poi a Roma, Napoli e New York. Sei scrittori, di cui quattro Premi Strega, i protagonisti delle conversazioni che Monda inaugura per la prima volta a Villa San Michele ad Anacapri il 19 con Helena Janeczek, per poi trasferirsi nei giorni successivi a Piazzetta Tragara con Melania Mazzucco, Luigi Guarnieri, Valerio Magrelli, Alessandro Piperno e Antonio Scurati.



Monda, «Le conversazioni» compiono 15 anni facendo i conti con il distanziamento sociale?

«È un anno segnato dalla tragedia della pandemia, abbiamo iniziato con Writers on writers quasi per scherzo ma siamo felici che stia avendo un successo clamoroso: solo Al Pacino ha registrato oltre 240.000 visualizzazioni. Era l’ unico modo per costruire una rete culturale, che durerà un anno, fino al maggio prossimo, ogni venerdì. Poi c’ è Pillole in cui due volte alla settimana io leggo brani letterari e infine i live: è un’ edizione forzatamente tutta italiana ma siamo più che orgogliosi dei nostri ospiti».



In «Writers on writers» Hemingway sembra l’ autore preferito da rileggere. Come mai secondo lei?

«Hemingway è stato un mito fino agli anni 60/’70 poi un po’ dimenticato. Secondo me il rinnovato successo è dovuto a due fattori: oltre al fatto che è un grande scrittore, anche alla necessità di epica e di semplicità al tempo stesso, che sono due elementi tipici del mondo letterario hemingwayano. Dopo di lui il preferito è Melville, un altro grande americano, e si può dire la stessa cosa: è l’ epica lotta tra il bene e il male il tema che interessa di più».

Lei invece ha letto «La pelle» dove Malaparte scrive che «Cristo era napoletano».

«Malaparte è stato un grande scrittore troppo trascurato nelle antologie classiche, meriterebbe molto di più. Mi ha molto colpito il passaggio sul fatto di accettare, non odiare, tollerare.

Un messaggio totalmente cristiano».


E Napoli che cosa ha in comune con New York, dove lei vive da tempo?

«Innanzitutto sono sullo stesso parallelo, il 41esimo. Entrambe città di mare, melting pot di culture, aperte e tolleranti, dove più che il contrasto c’ è l’ inglobare il diverso. Ha vinto la fusione sulla separazione».

A Capri quale sarà il tema che unirà «Le conversazioni» al tempo del coronavirus?

«La riflessione sul potere che ognuno può declinare come vuole: potenza ma anche verbo potere, nel senso di poter fare qualcosa. Questo tema mi affascina da sempre, mi interessa dal punto di vista etico: è possibile esercitare del potere e allo stesso tempo non perdersi l’ anima?».

Prec.

Yacht di lusso vista Capri

Succ.

Ai Due Golfi lo store innovativo ed eco-friendly

Articoli Correlati

A Capri martedì il Premio Faraglioni a Domingo
Cultura

A Capri martedì il Premio Faraglioni a Domingo

7 Settembre 2025
Piedigrotta Tiberiana: a Guido Lembo il premio imperatore Tiberio
Cultura

Piedigrotta Tiberiana appuntamento a Capri

7 Settembre 2025
Capri ospita la prima edizione del Concorso Nazionale “Liriche e Storie da Capri 2025” dedicato ad Antonio Cimino
Cultura

Capri ospita la prima edizione del Concorso Nazionale “Liriche e Storie da Capri 2025” dedicato ad Antonio Cimino

4 Settembre 2025
Arte tra gli ulivi: nel corso della Settembrata i bambini protagonisti del Concorso di Disegno “C. Vinaccia”
Arte

Arte tra gli ulivi: nel corso della Settembrata i bambini protagonisti del Concorso di Disegno “C. Vinaccia”

3 Settembre 2025
Isole a fumetti e nei fumetti – Capitolo I
Cultura

Isole a fumetti e nei fumetti – Capitolo I

16 Agosto 2025
Succ.
Ai Due Golfi lo store innovativo ed eco-friendly

Ai Due Golfi lo store innovativo ed eco-friendly

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]