• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Anche via Krupp può diventare patrimonio Unesco

di Redazione
16 Ottobre 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

A Capri insieme ai Faraglioni anche via Krupp patrimonio dell’Unesco. La proposta lanciata dalla Federalberghi isola di Capri di mettere sotto tutela le “sentinelle” del mare dal colore azzurro potrebbe inglobare anche un’altra idea partorita tempo fa per chiedere la “nomina” a patrimonio dell’umanità di via Krupp, la strada che venne regalata agli isolani dal “re dei cannoni”, nel 1902, e che dal 2014 è chiusa al pubblico. Ad avanzare la candidatura in questo senso è stato già da tempo, il circolo Legambiente isola di Capri che chiese la “nomination” per quel suggestivo zig-zag di tornanti intagliati nella roccia a tesoro dell’umanità. Il portavoce isolano del Cigno Verde, Nabil Pulita, infatti, prese carta e penna la prima volta addirittura già tre anni fa per “fare appello per salvare uno dei monumenti più significativi dell’isola di Capri. Tante vicende e personaggi storici di rilievo internazionale – scrisse Pulita nella sua missiva – hanno calcato la strada e quei luoghi, tra cui Gorki e Lenin, fino ad arrivare a Moravia e Guttuso, artisti da ogni parte del mondo oltre a milioni di turisti. L’importanza che riveste questo vero e proprio monumento, per Capri e per l’intera umanità, ci spinge a rivolgere un appello al Ministro dei Beni Culturali, al Presidente della Repubblica, agli Europarlamentari, affinché – è scritto nel documento di Legambiente Capri – venga ritenuto Bene dell’Umanità ed annoverato tra i siti tutelati internazionalmente dall’Unesco”. Un appello che potrebbe ora essere rilanciato andando di pari passo con quello del presidente di Federalberghi Sergio Gargiulo che ha chiesto che i Faraglioni se non addirittura l’intera isola possano ricevere la “custodia speciale” dell’Unesco per i beni naturali compresa dunque in questo senso anche via Krupp. “Quel tratto della costa che ha in sé – dice Nabil Pulita – la straordinaria opera dell’uomo a nostro avviso deve essere ritenuta bene dell’umanità ed annoverata tra i siti tutelati internazionalmente dall’Unesco. Siamo fermamente convinti che questo bene che fa parte del patrimonio italiano, europeo e mondiale debba rimanere un bene pubblico ed aperto a tutti, fruibile dall’intera collettività, così come volle l’ideatore. Tale opera è stata voluta e realizzata da Alfred Krupp cittadino appunto del mondo – aggiunge ancora il portavoce dell’associazione ambientalista – il nostro appello ad inserire questo bene nel patrimonio dell’Unesco va in questa direzione”.

Prec.

Domenica al Porto di Marina Grande il Trofeo Fabrizio Galli dello Yacht Club Capri

Succ.

Ristoranti contro la Fame, alla Zagara di Anacapri la cena di beneficenza con gli chef Davide Ciavattella e Luigi Lionetti

Articoli Correlati

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”
Comunicati Stampa

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”

24 Ottobre 2025
Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense
Events

Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense

23 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Events

Niente vento alla regata, ma Capri omaggia Guido Lembo con tante emozioni

21 Ottobre 2025
Anacapri riparte dalla cultura: progetto Masgaba per gli scavi archeologici di Villa Gradola
Events

Nuove campagne di scavo nelle Ville di Gradola e di Damecuta

20 Ottobre 2025
That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino
Cultura

That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino

20 Ottobre 2025
Succ.
Ristoranti contro la Fame, alla Zagara di Anacapri la cena di beneficenza con gli chef Davide Ciavattella e Luigi Lionetti

Ristoranti contro la Fame, alla Zagara di Anacapri la cena di beneficenza con gli chef Davide Ciavattella e Luigi Lionetti

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]