• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Anche per l’overtourism la legge speciale per Capri e le isole?

di Redazione
25 Gennaio 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

CAPRI – Overtourism e problemi di Capri, la soluzione passa attraverso una legge speciale per le isole. L’appello dei sindaci sul sovraffollamento, con la richiesta di maggiori poteri di autonomia sulla gestione dei flussi, lanciato lo scorso ottobre nell’incontro “Regole e Scelte per il Turismo del Futuro” organizzato dal comune di Capri nella sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig con la partecipazione di una serie di sindaci di alcune città italiane tra le più interessate al fenomeno dell’overtourism, come per esempio Luigi Brugnaro sindaco di Venezia, torna d’attualità con la proposta di una legge regionale speciale per le isole. Punto principale di regole ad hoc per le isole del golfo è senza ombra di dubbio la sanità, l’esigenza di servizi primari per la cittadinanza e la necessità, senza se e senza ma, di una continuità territoriale di fondamentale importanza in particolare per coloro i quali necessitano di cure mediche non rinviabili. Idee e bisogni che accomunano le isole del golfo, Capri, Ischia e Procida e che sono contenute nel “tavolo” unico delle località insulari per proporre attraverso un’iniziativa popolare una specifica legge regionale. Il riconoscimento dello status di isola e di relativi disagi e criticità, potrebbe essere, poi, anche un tassello fondamentale per il disagio inverso, ovvero a fronte dell’assenza di servizi essenziali e di essere vittima di desertificazione, dall’altro Capri “soffre” alla pari di altre località turistiche di sovraffollamento estivo. E quindi si potrebbe pensare di far rientrare all’interno di una legge ad hoc per le isole di Capri, Ischia e Procida, anche la possibilità di intervenire su alcune cose fondamentali, come la gestione dei flussi, le attività extra alberghiere e le locazioni brevi e più in generale di riconoscere ai sindaci isolani maggiore autonomia gestionale per l’organizzazione del proprio territorio.

Prec.

Giornata mondiale della pizza, chef Ciro regala la pizza della felicità

Succ.

Anacapri, venduto il Caesar Augustus «L’hotel di lusso costato 180 milioni»

Articoli Correlati

I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”
News

I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”

23 Agosto 2025
A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè
News

A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè

23 Agosto 2025
Capri, riaprono la Grotta Azzurra, la Certosa e Villa Jovis, ancora attesa per Villa Lysis
News

Grotta Azzurra, liti e caos in mare Anacapri: «Punire i due battellieri»

23 Agosto 2025
CAPRI: CON LA MOSTRA DIORANIMALIA VILLA SAN MICHELE INAUGURA LA NUOVA STAGIONE CULTURALE 2024/ SABATO 30 MARZO ORE 17
News

Successo per il salotto della sfinge

23 Agosto 2025
A Capri “Mani nel Blu”: laboratori creativi per avvicinare i bambini alla salvaguardia del mare (Gallery)
News

A Capri “Mani nel Blu”: laboratori creativi per avvicinare i bambini alla salvaguardia del mare (Gallery)

22 Agosto 2025
Succ.
Anacapri, venduto il Caesar Augustus «L’hotel di lusso costato 180 milioni»

Anacapri, venduto il Caesar Augustus «L'hotel di lusso costato 180 milioni»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]