• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

“ANACAPRINARTE – la cultura in movimento” / rassegna “Donne a confronto: storie di vita e di arte”

di Redazione
29 Aprile 2022
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

L’Associazione Culturale Kaire Arte Capri, al motto di “La cultura in movimento”, continua a seguire il suo obiettivo: promuovere e proporre nuove iniziative che mettano in risalto l’Isola di Capri, la sua storia e le sue bellezze naturali, “vivendone” i monumenti e i paesaggi, e seguendo le tracce dei personaggi, spesso celebri, talvolta meno conosciuti, che l’hanno resa famosa. 

Da tempo – dicono i soci della Kaire Arte Capri – serbavamo nel nostro “cassetto delle idee”, una rassegna che avesse come unico filo conduttore e tema centrale la donna. In occasione dell’undicesima edizione di “ANACAPRINARTE – la cultura in movimento” proponiamo una selezione di eventi culturali interamente dedicata al mondo femminile, una vera e propria antologia di figure femminili, che, come tanti tasselli, hanno composto l’affasciante storia della nostra Isola. La rassegna “Donne a confronto: storie di vita e di arte” vuole porre l’accento sul loro ruolo all’interno del tessuto sociale, economico e storico-artistico e rendere quindi omaggio alle prime donne imprenditrici locali, alle affascinanti modelle, alle artiste che hanno avuto un legame autentico e profondo con l’Isola di Capri contribuendo a crearne il mito”.

La rassegna si arricchisce in particolare di due appuntamenti “oltre l’Isola” previsti a Procida, insignita del titolo di Capitale Italiana della Cultura 2022: una conferenza con il prof. Renato Esposito e la prof.ssa Raffaella Salvemini e un itinerario teatralizzato con Maria Scotto di Vettimo e l’attore romano Alessandro Rubinetti della Compagnia “Teatro Reale” lungo le caratteristiche stradine, portoni ed angoli suggestivi dei “casali”. I due eventi avranno lo scopo di mettere a confronto, tra similitudini e differenze, le due isole attraverso figure femminili, note e meno note, che ne hanno fatto la storia o quali custodi delle tradizioni. Dopo la data procidana infatti, come in un’ideale faccia a faccia tra le due isole, la conferenza approderà ad Anacapri nella splendida cornice di Villa San Michele, mentre è prevista in autunno la versione “anacaprese” della passeggiata tra le caratteristiche vie del centro.

La rassegna prevede una diversificata proposta di attività culturali, in particolare percorsi a tema teatralizzati inediti tra il centro e le zone periferiche di Anacapri nati grazie alle ricerche dei membri dell’Associazione e alla ormai consolidata e sempre entusiasta collaborazione di esperti, quali il prof. Renato Esposito, e attori come Mario Staiano e Gabriele Guerra. Naturalmente non mancherà l’appuntamento dedicato ai più piccoli con un divertente e coinvolgente spettacolo teatrale.  La rassegna partirà agli inizi di maggio con il consueto appuntamento “Sulle rotte migratorie…in compagnia di una barbarossina” dedicato agli ornitologi della stazione del Barbarossa, e terminerà in autunno.

La Kaire Arte Capri vi dà intanto appuntamento con l’itinerario raccontato al Barbarossa in compagnia degli ornitologi venerdì 6 maggio alle ore 9.30 – ingresso di Villa San Michele ad Anacapri.

Sono obbligatori abbigliamento e scarpe per sentieri sterrati. Partecipazione gratuita.

La partecipazione all’ evento prevede la prenotazione obbligatoria, un numero limitato di partecipanti e il rispetto delle norme di sicurezza anti-covid19.

Le informazioni dettagliate sugli eventi verranno pubblicati in prossimità degli stessi sul sito web ufficiale dell’Associazione www.kaireartecapri.it e sulla pagina facebook Kaire Arte Capri – Associazione Culturale.

La partecipazione a tutti gli eventi prevede la prenotazione obbligatoria, un numero limitato di partecipanti e il rispetto delle norme di sicurezza anti-covid19 in vigore al momento del loro svolgimento.

Per il programma AnacaprinArte 2022 – Kaire Arte Capri e la Cultura in movimento con la rassegna “Donne a confronto: storie di vita e di arte” “si ringrazia il Comune di Anacapri, il Comune di Procida, l’Agenzia regionale Turismo Campania, il Museo Civico di Procida, l’Ascom di Anacapri, la Fondazione di Villa San Michele, la Fondazione del Parco Filosofico, Oigrè – Laboratorio di Ceramica, Hotel Villa Ceselle ed il media partner Capri review.

Info e prenotazioni: www.kaireartecapri.it – info@kaireartecapri.it Tel.: 3290936171 – 3392187860 – 3291290641 – Facebook: Kaire Arte Capri

Prec.

Turismo, settore rinato corsa alle assunzioni

Succ.

‘Capri e la luce blu’, oggi la presentazione con Stefanie Sonnentag a Faicchio

Articoli Correlati

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ
Arte

L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ

17 Settembre 2025
“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre
Arte

“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre

16 Settembre 2025
Demetricism – Vasily Klyukin in mostra alla Certosa di San Giacomo- Opening 18 aprile ore 12
Arte

L’immagine è un racconto: i vincitori del Festival di Fotografia a Capri 2025

14 Settembre 2025
Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole
Arte

Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole

11 Settembre 2025
Succ.
Giovedì 3 febbraio a Napoli presentazione del libro “Capri e la luce blu” di Stefanie Sonnentag

'Capri e la luce blu', oggi la presentazione con Stefanie Sonnentag a Faicchio

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]