• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Spettacoli

“Anacaprifamusica”, inaugurano i violini di Berman e Binder

di Redazione
11 Agosto 2021
in Spettacoli
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

ANACAPRI. Dopo il successo ottenuto dalla rassegna “Dal Barocco al Jazz” stasera alle ore 20.30 nella Chiesa di Santa Sofia ad Anacapri, la Fondazione Franco Michele Napolitano, cui è presidente il prof. Sergio Sciarelli e direttore artistico la pianista Maria Sbeglia, in collaborazione con il Comune di Anacapri, presenterà la XXII edizione di “Anacaprifamusica”.

Ad inaugurare la rassegna due violinisti di fama internazionale, Pavel Berman e Eva Bindere che eseguiranno un programma per due violini dedicato alla musica francese con brani di Leclaire e De Beriot. Domani, nella Mediateca Mario Cacace, alle ore 20, il sassofonista Raffaele Bertolini e la pianista Antonella De Vinco, accompagneranno il pubblico in un viaggio tra ritmi e suoni dal mondo, con musiche di: Milhaud, Piazzolla Poulenc, Gershwin, Kovac, Goodman.

Martedì 17 agosto l’ organista caprese Stefano Giordano si esibirà nella Chiesa di Santa Sofia, in occasione dei 50 anni dalla sua prima esibizione ad Anacapri, eseguendo brani di Franck. Giovedì 19 agosto, alle ore 20.30, la Chiesa di Santa Sofia ospiterà il controtenore Maurizio Di Maio che insieme ai violoncelli dell’ Apulia Cello Ensemble presenterà il suo concerto/spettacolo “Vox” in cui il fascino coinvolgente dei violoncelli si fonderà suggestivamente con l’ incredibile vocalità del controtenore, per una emozionante celebrazione della vox umana. In programma brani dal repertorio barocco sino alle musiche originali.

Venerdì 20 agosto concerto lirico dedicato agli autori pugliesi di ieri e di oggi, con il tenore Cataldo Caputo e il pianista Vito Clemente. Sabato 21 agosto il chitarrista Enzo Amato e la cantante Gabriella Colecchia proporranno lo spettacolo “Mater Mediterranea” nel mito di Partenope in cui saranno presentate alcune delle più belle canzoni classiche napoletane.

Dal 3 al 5 settembre nella mediateca Mario Cacace, alle 20.00, appuntamento con il consueto Festival Pianistico: si parte con l’ esibizione del giovane e talentuoso pianista Angelo Gala, vincitore di numerosi concorsi pianistici, che eseguirà capolavori del repertorio romantico, a seguire il concerto del pianista Emanuele Delucchi, grande virtuoso del pianoforte oltre che compositore e direttore d’ orchestra, che suonerà brani di Godowsky, fino alla chiusura della manifestazione affidata ad un altro grande pianista, Giuliano Mazzoccante, che suonerà musiche di Beethoven e Liszt.

Tutti i concerti in chiesa saranno ad ingresso gratuito. In Mediateca sarà necessaria la prenotazione.

Prec.

Venerdì 13 agosto alle ore 19.00 Melodie Romantiche al Centro Caprense

Succ.

Partirà a metà settembre ufficialmente l’avventura dell’Uc Givova Capri

Articoli Correlati

CAPRI: LISZT E CHOPIN INTERPRETATI DA ANTONINO CARACO’ VENRDì 4 AGOSTO A VILLA SAN MICHELE
Spettacoli

Capridrama Opera Festival, gran finale a Villa San Michele con l'”Aida” di Verdi

7 Settembre 2025
That’s Amore Capri: grande successo per Paolo Ruffini e il suo spettacolo “Baby-Sitter”
Spettacoli

That’s Amore Capri: grande successo per Paolo Ruffini e il suo spettacolo Baby-Sitter

27 Luglio 2025
Riparte il bynight made in Capri : lungo w-end di Pasqua alla Taverna Anema e Core
Spettacoli

Capri, le modelle We Can Dance sfilano sui tavoli della Taverna Anema e Core

27 Luglio 2025
Anema e Core per una notte in Piazzetta
Spettacoli

Anema e Core per una notte in Piazzetta

27 Giugno 2025
Con Villa San Michele riparte la stagione  culturale dell’isola di Capri
Spettacoli

Al via venerdì 20 giugno ad Anacapri la rassegna concertistica di Villa San Michele “Un’estate per sognare”

17 Giugno 2025
Succ.
Partirà a metà settembre ufficialmente l’avventura dell’Uc Givova Capri

Partirà a metà settembre ufficialmente l’avventura dell’Uc Givova Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]