• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Anacapri, «Rodolfo D. – Una storia persa e ritrovata» presentato il primo libro di M. Cerrotta

di Redazione
8 Agosto 2021
in Cultura, Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ilmattino.it del 7 agosto 2021

di Mariano Della Corte

Quisisana

E’ stato presentato ieri sera presso la mediateca Cacace di Anacapri il primo libro di Massimo Cerrotta dal titolo Rodolfo D. Una storia persa e ritrovata (Editoriale Scientifica). Il testo racconta le vicissitudini, reali, di una famiglia destinata a perdersi e ritrovarsi. Una vicenda che tocca tracciati autobiografici della famiglia dell’autore, teso a ricucire il legame tra il bisnonno di Massimo, Salvatore Arcucci ed un fratello Rodolfo Dilieto, emigrato a New York e mai conosciuto. Una storia che l’autore ripercorre e ricuce in un percorso di ritrovamenti e di legami tra più paesi: l’Argentina, New York e l’Italia, nello specifico Anacapri, luogo di origine della migrazione. Il romanzo è stato abilmente introdotto da Alfredo De Dominicis della Casa editrice Editoriale Scientifica e presentato da Mons. Vincenzo De Gregorio che ha ripercorso le storie di vita narrate nel romanzo di Cerrotta, elogiando la capacità narrativa dell’autore. Massimo Cerrotta nel corso della presentazione si è prestato anche da traduttore con i cugini americani, collegati via skype dagli USA. Anthony Mosca e Joan Dielieto, dagli States hanno ricostruito le tracce di vita narrate da Massimo e, con grande commozione e gratitudine, hanno ricordato l’amore che li legava al loro nonno Rodolfo, protagonista del romanzo e fratello del bisnonno materno di Massimo.Nel corso della presentazione è emersa chiaramente la passione trasferita dall’autore ai cugini d’oltreoceano per l’Italia, in particolare per Anacapri, tratteggiata nel loro immaginario come una sorta di Atlantide. Al termine della presentazione è intervenuta Monica de Vargas, presidente della cooperativa la Sciuscella di Anacapri, che nell’elogiare l’autore per l’eleganza narrativa e per il lavoro di ricostruzione della memoria sia familiare che collettiva, ha presentato il percorso fatto nell’ultimo anno dai ragazzi fragili della Cooperativa La Sciuscella, presso il Museo de la Casa Rossa di Anacapri. Un esempio di virtuosità per l’intera municipalità di Anacapri nel percorso di integrazione verso le disabilità. Al termine della presentazione si è tenuto un piacevole intervento musicale a cura di Susanna Canessa e Monica Doglione.La storia di Rodolfo D. probabilmente sarebbe andata perduta e invece è stata ripercorsa grazie al testo di Massimo e ad una delle nipoti di Rodolfo che, nei primi anni 90, riuscì a risalire agli Arcucci di Anacapri e a mettersi in contatto con Federico Arcucci, tra l’altro anche Sindaco negli anni 70, e nonno materno di Massimo. Quest’ultimo, fatto tesoro delle testimonianze raccolte all’interno della famiglia, decise di racchiuderle in un racconto che si sviluppa su due linee parallele: una legata alle esperienze anacapresi e una per tentare di approfondire, con sguardo introspettivo, il tortuoso percorso vissuto da Rodolfo come emigrato. Una narrazione nel tempo e nello spazio, per riscoprire realtà spesso comuni a tante famiglie, le quali, inconsapevolmente, poggiano le proprie fondamenta su radici ben più profonde, capaci di estendersi oltre qualsiasi confine, terrestre e generazionale.

Prec.

La Lettura della Domenica di Luigi Lembo – Alieni a Capri

Succ.

Una maxi gru per rimuovere il bus della tragedia

Articoli Correlati

Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
Succ.

Una maxi gru per rimuovere il bus della tragedia

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]