Fonte: Metropolis
di Marco Milano
ANACAPRI – A Capri nuove regole per visitare la Grotta Azzurra. Il comune di Anacapri attraverso i propri canali social istituzionali ha sottolineato che per l’antro dai colori blu cobalto, riscoperto e reso celebre dall’artista tedesco August Kopisch nel 1826, con una delibera dei mesi scorsi è stata “ufficialmente approvata la proposta per disciplinare l’ingresso dei visitatori”. Un nuovo disciplinare transitorio per il servizio di ingresso “con l’obiettivo di migliorare – ha scritto il comune di Anacapri – l’esperienza complessiva e garantire il rispetto delle norme di trasporto passeggeri. E, dunque, come illustrato dallo stesso comune alto dell’isola azzurra ora “il servizio di trasporto passeggeri sarà gestito con maggiore efficienza, assicurando una visita più fluida e sicura all’interno della Grotta Azzurra”. Infatti come si legge nella convenzione il disciplinare si pone già nella sua “prefazione” come obiettivo quello di “migliorare sensibilmente il servizio di ingresso e la visita alla Grotta Azzurra per la maggiore tutela del Bene Culturale e dei visitatori, nonché nell’interesse dell’immagine turistica dell’isola di Capri”. Nel disciplinare transitorio si legge tra le altre cose che i soggetti addetti al servizio presso la Grotta Azzurra dovranno “prestare la massima assistenza ai visitatori durante tutte le fasi della visita alla Grotta Azzurra, dall’imbarco fino allo sbarco dal proprio natante”. E sempre attraverso i propri canali web il comune di Anacapri guidato dal sindaco Alessandro Scoppa e dal vicesindaco Franco Cerrotta ha voluto esprimere un ringraziamento agli operatori e addetti ai lavori sull’argomento Grotta Azzurra “per la vostra collaborazione nell’adottare e rispettare queste nuove disposizioni, che mirano a preservare e valorizzare uno dei gioielli naturali più straordinari del nostro territorio”.