• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Anacapri: l’olio è un’eccellenza, ancora una menzione di merito

di Redazione
30 Maggio 2025
in News
L'Oro di Capri_Uliveti

L'Oro di Capri_Uliveti

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino – (ed. Circondario Sud) – 29 maggio 2025

di Anna Maria Boniello

Il cammino dell’Oro di Capri si fa sempre più denso di premi e attestati divenendo un modello di sostenibilità e di economia circolare. L’associazione di olivicoltori di Anacapri ha ottenuto un altro riconoscimento all’interno del 16esimo concorso nazionale degli oli extravergini di qualità con l’azienda il Cappero srl, per la cultivar Minucciola. Durante l’evento tenutosi a Fano, nell’ambito del concorso di eccellenza olivaria «L’Oro d’Italia», indetto dall’associazione Olea (organizzazione laboratorio esperti e assaggiatori). L’olio dell’associazione Oro di Capri, che è divenuto un baluardo della biodiversità dell’isola tanto che Anacapri è entrata nel ristretto circuito delle Città dell’Olio diventando un monito contro la speculazione edilizia, ha ottenuto il massimo punteggio e ha ricevuto anche una menzione speciale di eccellenza dalla giuria di esperti. Oltre al premio di Fano va ricordato un altro importante risultato ottenuto dagli appassionati olivicoltori di Anacapri, ovvero il concorso nazionale Ercole Olivario, in cui la varietà «pino dei Monaci», che si sviluppa in uno storico appezzamento, una volta coltivato dai monaci certosini, è stato selezionato tra i finalisti dell’Ercole Olivario. Non da meno è stata di grande importanza la presentazione della guida agli extravergini tenutasi più di un mese fa al teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno. L’associazione di olivicoltori isolani ha ottenuto un risultato straordinario con ben sette aziende confermate nella guida e due nuove. «Mariosa 3.3.3» di Vincenzo Torelli; «Evo Al Mulino» della Famiglia De Turris; «Armando» di Alessandra Vinaccia e Pierpaolo Scoppa; «Il Cappero» di Gianfranco D’Amato, comprendente tre oli «Cru I Fortini», «Cru Pino de’ Monaci» e «Cru Orrico», gli ultimi due insigniti del riconoscimento grande Olio Slow; «Il Pino» di Pierluigi Della Femina, «Il Faro» di Daphne de Gregorio. Tra le più recenti attività dell’associazione composta da appassionati olivicoltori che nella vita sono impegnati nelle loro attività imprenditoriali, va ricordato inoltre la presentazione del libro «Gli olivi di Capri, una storia di agricoltura eroica» di Simonetta Capecchi, presentato in varie zone d’Italia: si è iniziato col salone del Gusto di Torino a Terra madre lo scorso ottobre, per continuare a Milano, Venezia, Bologna; Roma e Napoli. Nelle ultime settimane altre presentazioni stanno avvenendo prima ad Anacapri e ad Ischia, prossimamente anche a Capri in occasione della merenda nell’oliveta in sinergia con Città dell’Olio.

Prec.

Antonio Bassolino alla mostra “Idilli di Capri – Studi fotografici 1885–1890”

Succ.

Pattinaggio al Parco

Articoli Correlati

Riaperto il termine per la partecipazione al Servizio Civico del Comune di Capri
News

A Capri servizio civico e riapertura delle borse lavoro

18 Ottobre 2025
Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola
News

Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola

17 Ottobre 2025
“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico
News

“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico

17 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Cinquanta giovani ricordano Lembo con la gara a Capri

17 Ottobre 2025
TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)
News

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)

16 Ottobre 2025
Succ.
Pattinaggio al Parco

Pattinaggio al Parco

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]