• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Anacapri lancia per il 2025 un osservatorio del turismo e una grande stagione culturale

di Redazione
17 Marzo 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Anacapri lancia la sfida del turismo culturale ma anche quella dell’osservatorio turistico e dell’analisi dei flussi. Il comune alto dell’isola azzurra di ritorno dalla Borsa Mediterranea del Turismo la più importante fiera b2b del Mediterraneo, appuntamento strategico per gli operatori del settore, parte lancia in resta per portare il terziario nel futuro con un’idea di una progettualità tradizionale ma anche innovativa e diffusa e con il varo per il 2025 di un vero e proprio osservatorio permanente del turismo con monitoraggio di dati e analisi dei flussi. “Siamo abituati a prendere le decisioni importanti per il nostro paese – ha detto il sindaco di Anacapri Franco Cerrotta – partendo sempre dalla conoscenza approfondita dei temi e dei problemi da affrontare. L’analisi quantitativa e qualitativa dei flussi turistici è a mio avviso fondamentale per poter avviare la piena governance del fenomeno e trovare le soluzioni adeguate alle criticità che i dati evidenzieranno”. Anacapri, dunque, si presenta ai nastri di partenza come destinazione di un turismo culturale e sostenibile con una visione fondata su cultura, natura e inclusione sociale. “Come destinazione turistica matura, ci poniamo la sfida – ha messo in evidenza l’assessore alla cultura e turismo di Anacapri Manuela Schiano – di modificare la percezione e la narrazione prevalenti che riguardano l’isola, mettendo al centro del nostro operare amministrativo la cultura, e su quella vogliamo costruire un turismo sostenibile, che sia rispettoso dell’ambiente e del benessere dei cittadini. Puntiamo alla valorizzazione del nostro ricco patrimonio, anche attraverso la creazione o la riqualificazione di infrastrutture (pensiamo a Villa Rosa ad esempio), alla programmazione di un calendario culturale di qualità”. Il programma culturale 2025 di Anacapri è già pronto e se si confermano rassegne che si ripetono a cadenza annuale fidelizzando così il pubblico di residenti e turisti come il Festival del Folklore, il Festival Dal Barocco al Jazz, Anacaprifamusica, Masterclass, Anacapri Soundcheck con il Premio Lauzi, Azzurra Anacapri, I fortini di Anacapri, per il 2025 si è deciso di lavorare “ad una proposta culturale ancora più organica, prevedendo anche una comunicazione anticipata del programma e qualche intervento alle infrastrutture per renderle più accoglienti”. Novità assoluta della stagione anacaprese 2025 sarà la rassegna “Anacapri. Sguardi teatrali”  nata per avvicinare il pubblico al linguaggio teatrale e che vedrà per la prima edizione della rassegna il forte radicamento alle  radici campane e mediterranee, da Moscato a Ruccello, passando per Pino Daniele, dalla musica popolare tradizionale alla voce e al canto come strumento di collegamento tra i popoli. 

Prec.

Città di Capri: Torna la Zeppolata di San Giuseppe in Piazza, mercoledì 19 ore 11

Succ.

L’Oro di Capri a Roma per la presentazione del libro: Gli olivi di Capri, una storia di agricoltura eroica a cura di Simonetta Capecchi (Electa 2024)

Articoli Correlati

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare
News

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare

24 Agosto 2025
Nuovo collegio sindacale per la “Capri Servizi”
News

Nuovo collegio sindacale per la “Capri Servizi”

24 Agosto 2025
«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»
News

«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»

24 Agosto 2025
I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”
News

I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”

23 Agosto 2025
A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè
News

A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè

23 Agosto 2025
Succ.
L’Oro di Capri a Roma per la presentazione del libro: Gli olivi di Capri, una storia di agricoltura eroica a cura di Simonetta Capecchi (Electa 2024)

L'Oro di Capri a Roma per la presentazione del libro: Gli olivi di Capri, una storia di agricoltura eroica a cura di Simonetta Capecchi (Electa 2024)

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]