• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Anacapri: delibera anti-abbattimenti e social housing in case abusive

di Redazione
19 Novembre 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Testata: Il Mattino

di Anna Maria Boniello

ANACAPRI Una delibera anti-abbattimenti è stata votata ieri mattina dal consiglio comunale di Anacapri, presieduto dal sindaco Alessandro Scoppa. Un precedente atto amministrativo per mantenere intatto il patrimonio edilizio abitativo era stato già votato nel 2013, quando l’ amministrazione dell’ epoca intraprese la strada per evitare l’ arrivo delle ruspe che avrebbero dovuto abbattere un’ abitazione abusiva acquisita al patrimonio comunale. Stavolta il consiglio comunale ha optato per un’ operazione di social housing, cioè per il mantenimento, ai fini di prevalente interesse pubblico, di un altro immobile abusivo acquisito al patrimonio comunale, in via Lo Funno, oggetto di un recente provvedimento di demolizione che avrebbe dovuto essere eseguito a breve. Dopo l’ episodio delle scorso mese, quando le ruspe arrivate ad Anacapri demolirono una casa interamente abusiva, sempre in via Lo Funno, quando era troppo tardi per intervenire nel rispetto delle leggi vigenti, si apre oggi uno spiraglio per scongiurare la cronica emergenza abitativa sull’ isola azzurra.

LA PROCEDURA «Nel territorio comunale di Anacapri esiste una situazione di grave difficoltà dei nuclei familiari nel reperire immobili locabili, se non a canoni molto elevati» si legge nella relazione presentata al vaglio del Consiglio dal vicesindaco Francesco Cerrotta, che ha poi specificato come la destinazione degli immobili abusivi alle finalità di edilizia residenziale sociale sia prevista anche dalla legge regionale numero 5 del 2013. «La scelta del mantenimento dell’ opera abusiva ha sottolineato Cerrotta è stata ritenuta legittima anche dal Consiglio di Stato, che nel 2017 ha emesso una sentenza che fa riferimento proprio al social housing, cioè la possibilità di destinare gli immobili acquisiti al patrimonio comunale prioritariamente ad alloggi di edilizia residenziale pubblica e sociale, i cui criteri di assegnazione riconoscono precedenza a coloro che occupavano l’ immobile al tempo dell’ acquisizione». La procedura prevede comunque, per chi ha commesso l’ abuso, la perdita della proprietà dell’ immobile, il pagamento al Comune della sanzione relativa al mancato abbattimento, oltre al canone di occupazione dell’ abitazione divenuta di proprietà comunale.

Prec.

Grotta Azzurra, una delle più belle al mondo

Succ.

Ruspe, confronto con i sindaci Il comitato casa lancia l’appello

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
Ruspe, confronto con i sindaci Il comitato casa lancia l’appello

Ruspe, confronto con i sindaci Il comitato casa lancia l'appello

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]