• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Anacapri, il primo open day negli oliveti dell’Oro di Capri

di Redazione
23 Settembre 2022
in Comunicati Stampa, Events, Photogallery
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

I soci dell’Oro di Capri hanno iniziato in questi giorni la raccolta delle olive nella parte più ad Ovest dell’isola, negli oliveti di Pino e del Faro, dove le olive hanno raggiunto il giusto grado di maturazione. Si stima che la produzione sarà di un 10% superiore allo scorso anno, con buone aspettative da un punto di vista qualitativo. La Raccolta andrà avanti per almeno tre settimane coinvolgendo tutti gli associati nelle zone di Guardia Veterino, Orrico Damecuta, Artimo, Migliera, Follicara. 

Quest’anno per la prima volta dopo anni è stata effettuata la molitura della olive ad Anacapri. Dopo la chiusura di tutti i frantoi capresi, L’Oro di Capri ha, in via sperimentale, avviato una serie di moliture selettive per definire la caratteristiche organolettiche di alcuni esemplari secolari di olivo presenti negli oliveti degli associati. Per questo tipo di lavoro è stato utilizzato un mini-frantoio che ha permesso di lavorare le olive direttamente nei campi. La valutazione organolettica dell’olio di queste varietà, effettuata dalla Facoltà di Agraria di Portici, va di pari passo con il lavoro di caratterizzazione genetica e datazione avviato nel passato inverno con il CNR di Perugia.

Lo stesso frantoio è stato utilizzato per la molitura delle olive in piazza durante la settembrata anacaprese, in modo da far rivivere la magia dimenticata della produzione dell’olio, durante la Sagra destinata a riproporre le antiche tradizioni contadine.

Il primo olio ottenuto da questa molitura si è rivelato di ottima qualità con un profilo sensoriale molto particolare. Fruttato di oliva verde, fresco, intenso, erbaceo. Al palato piacevole amaro di foglia, in armonia con il piccante che richiama la rucola. Ottimo l’equilibrio complessivo. 

Ultima tra le tante attività de L‘Oro di Capri, un open day nell’oliveto Presidio Slow Food di Pino dei Monaci, per illustrare come avviene la fase della raccolta delle olive. Nella stessa giornata di mercoledì 21 Settembre si è tenuta una prova in campo, con attrezzature alimentate a batteria, in modo da indirizzare le fasi della raccolta verso un utilizzo di macchinari più sostenibili, eliminando così l’impiego dei motori alimentati da combustibili fossili.

Il prossimo appuntamento con gli oliveti de “L’Oro di Capri” sarà, in collaborazione con il Comune di Anacapri e l’Associazione Città dell’olio, il 30 ottobre per la Camminata tra gli olivi. 

(www.camminatatragliolivi.it)

Photogallery a cura di Giuseppe Rosato

Prec.

“Le Nostre Imperfezioni” – Martedì 4 ottobre ore 18,30 – Teatro del Grand Hotel Quisisana

Succ.

A Viterbo il maritozzo anche in una rivoluzionaria versione salata

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Comportamenti scorretti in navigazione, i controlli dei Carabinieri in mare
Comunicati Stampa

CAPRI: Comportamenti scorretti in navigazione, i controlli dei Carabinieri in mare

25 Agosto 2025
Quindicesima Edizione di Jazz Inn Capri con un evento speciale, Mario Rosini e Nicole Zuraitis, Grammy Award® per il “Miglior Album Jazz Vocale”
Comunicati Stampa

Quindicesima Edizione di Jazz Inn Capri con un evento speciale, Mario Rosini e Nicole Zuraitis, Grammy Award® per il “Miglior Album Jazz Vocale”

24 Agosto 2025
Succ.
A Viterbo il maritozzo anche in una rivoluzionaria versione salata

A Viterbo il maritozzo anche in una rivoluzionaria versione salata

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]