• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Anacapri, Il pavimento del Paradiso
Venerdì 26 agosto alle ore 19,00 presso la Mediateca Cacace

di Redazione
26 Agosto 2022
in Comunicati Stampa, Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

Negli spazi della  Mediateca Cacace ad Anacapri, venerdì 26 agosto, ore 19:00, sarà presentato uno studio raccolto nel fascicolo “Il pavimento del Paradiso”, una vera e propria opera artistica che si trova nell’antico complesso conventuale dedicato a San Michele, il volume verrà illustrato dalla Prof. Vittoria Fiorelli e dall’autore Gian Giotto Borrelli. Situato in posizione amenissima al centro dell’antica Anacapri, fu voluto da suor Serafina di Dio, al secolo Prudenza Pisa (1621-1699), a scioglimento del voto di dedicare un monastero all’arcangelo, qualora questi avesse concesso la vittoria ai cristiani sui turchi che assediavano Vienna del 1683. Le sue vicende edificative sono abbastanza note: il facoltoso mercante di drappi Antonio Migliaccio, dopo aver acquistato alcune case, lasciò ingenti somme per la loro trasformazione, che risulta compiuta nel 1691, in un monastero poi abitato da teresiane. Tuttora non è chiaro il ruolo che vi ebbe monsignor Michele Gallo Vandeneynde, il vescovo di Capri che ne officiò la consacrazione soltanto nel 1719, ed è verosimile che a lui spettino solo la conclusione dei lavori nell’interno della chiesa, e l’indicazione ad altri munifici benefattori dei principali pittori del tempo per la realizzazione dei dipinti nelle cappelle: da Paolo De Matteis, il più rappresentato, a Francesco Solimena, a Giacomo del Po. Le pagine del fascicolo, che saranno presentate Venerdì 26 agosto, non ripercorrono queste vicende, ma si concentrano sulle opere conclusive dell’arredo dell’ambiente, pensate e realizzate nello stesso giro di mesi ai primi del 1761, cioè il pavimento con la raffigurazione della Cacciata dall’Eden di Leonardo e Ignazio Chiaiese e l’altare maggiore, donato dal principe di San Nicandro. Come pochi altri luoghi delle arti napoletane, quest’ambiente, seppur mitigato dai rigori della clausura, resta una perfetta cornice al racconto del secolo della doucer de vivre, quando il supremo raffinamento della conversazione si era riverberato in tutte le sfere dell’esistenza.

Gallery

Prec.

è per Te ALESSANDRA..! dodicesima edizione

Succ.

Venerdì 26 agosto presentazione del libro “Laboratorio Mediterraneo”

Articoli Correlati

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale
Comunicati Stampa

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale

12 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Succ.
Venerdì 26 agosto presentazione del libro  “Laboratorio Mediterraneo”

Venerdì 26 agosto presentazione del libro "Laboratorio Mediterraneo"

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]