Fonte: Il Mattino.it
di Anna Maria Boniello
Non si interrompe nemmeno in inverno il fil rouge che lega Anacapri con la cultura e la tutela dell’ambiente, infatti domani, domenica 12 gennaio alle 16 prende il via con una prima visita guidata nel Museo Villa Rosa un’altra iniziativa culturale, per avvicinare giovani e appassionati all’arte e alla cultura. L’evento è curato dall’Associazione culturale Polis 3.0 Ets, nell’ambito della rassegna “Anacapri winter games”, organizzata dal Forum dei giovani di Anacapri e dal comune anacaprese. L’itinerario si snoda attraverso le sale museali dove sono allestite ben quattro mostre, tra queste: un’esposizione antologica di Raffaele Castello (tra i famosi pittori dello scorso secolo), con parte della collezione Castello di proprietà del Comune di Anacapri. Ed ancora una mostra di dipinti ed illustrazioni di Mario Laboccetta, per continuare poi con la mostra Copia Conforme, una esposizione di opere scultoree copie fedeli di alcune statue del Mann su progetto della Fonderia Nolana Del Giudice, e la mostra Atlas dell’illustratore Vincenzo Del Vecchio. La visita, condotta dalla curatrice delle mostre Manuela Schiano, sarà accompagnata dalle letture di poesie e brani di prosa, interpretati da Cira Scoppa, estratti da opere letterarie di Raffale Castello, Kafka e Calvino, a complemento ed arricchimento della visione delle opere esposte. L’amministrazione di Anacapri guidata dal sindaco Franco Cerrotta ha fortemente voluto ottenere che Villa Rosa, l’immobile che Axel Munthe donò alla collettività per il diffondersi della cultura, diventasse il museo di Anacapri, aperto ad eventi artistici e culturali e luogo dove poter esporre le opere degli artisti di ieri e di oggi. E tra questi quelle dei tanti capresi famosi che hanno lasciato traccia della loro arte così come le opere esposte oggi di Raffaele Castello.