• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Anacapri: domenica 5 gennaio la presentazione dei progetti della casa anziani e del museo di Villa Rosa

di Redazione
4 Gennaio 2020
in Arte, Cultura, News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Massimo Cerrotta

Saranno presentati domenica 5 gennaio alle ore 18.30, presso la Mediateca “Mario Cacace” di Anacapri, i progetti della casa anziani di Piazza San Nicola e del museo della storia isolana di “Villa Rosa”, sita in via San Michele.

Il proposito di realizzare un centro per gli anziani di Anacapri si è innescato lo scorso 18 settembre, quando l’Amministrazione Comunale annunciò l’intenzione di acquistare e riconvertire a questo scopo la villa di circa 250 metri quadri che costeggia la centralissima Piazza di San Nicola. Il 30 ottobre successivo, l’immobile fu acquisito al patrimonio comunale anche grazie all’intervento dell’imprenditore Gianfranco D’Amato, molto attivo e attento alle dinamiche sociali di Anacapri.

Quello del recupero e della valorizzazione di Villa Rosa, già dimora di Axel Munthe e poi sede dell’Istituto Tecnico Commerciale dagli anni ’60 fino al 2017, anno di inaugurazione del nuovo plesso scolastico di via Pagliaro, è invece un progetto dedicato ad un nuovo modo di intendere la promozione della storia dell’isola di Capri. In questo nuovo spazio confluiranno infatti vari reperti archeologici isolani, come le celebri statue della Grotta Azzurra, oltre alle collezioni pittoriche di grandi artisti attivi sull’isola, tra cui Carlo Perindani e Raffaele Castello. Principale particolarità di questo museo sarà tuttavia il suo impianto di “Digital Storytelling”, ovvero un tipo di strumentazione capace di ricreare contenuti narrativi e informativi tramite supporti digitali quali video, tracce audio, immagini, testi e mappe, il tutto per fornire ai visitatori un’esperienza più completa e immersiva. L’idea dell’Amministrazione Comunale di Anacapri è quella di affidare la gestione del museo ad una cooperativa di disabili residenti sull’isola, che in questo modo potranno inserirsi organicamente nel mondo del lavoro.

L’Amministrazione anacaprese dichiara che “con la realizzazione di questi due progetti il paese si arricchirà molto, sia dal punto di vista culturale che dell’attenzione alle fasce più deboli. Questi ambiti sono di primaria importanza per la nostra cittadinanza e il nostro impegno è quello di portarli sempre avanti con grande determinazione, ai fini di costruire una realtà sempre più ricca e inclusiva per tutti.”

Alla presentazione di domenica 5 gennaio interverranno, oltre ai vertici dell’Amministrazione, anche i progettisti, che esporranno al pubblico, tramite rendering video, le varie fasi dei due progetti.

Prec.

Capri Wave al Centro Cerio: grande interesse per la presentazione dell’ultimo libro di Michele Mezza

Succ.

Oggi al Cinema Internazionale c’è Poubelle, spettacolo di magia per i bambini

Articoli Correlati

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes
Cultura

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes

18 Ottobre 2025
Riaperto il termine per la partecipazione al Servizio Civico del Comune di Capri
News

A Capri servizio civico e riapertura delle borse lavoro

18 Ottobre 2025
Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola
News

Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola

17 Ottobre 2025
“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico
News

“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico

17 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Cinquanta giovani ricordano Lembo con la gara a Capri

17 Ottobre 2025
Succ.
Oggi al Cinema Internazionale c’è Poubelle, spettacolo di magia per i bambini

Oggi al Cinema Internazionale c'è Poubelle, spettacolo di magia per i bambini

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]