• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola

di Redazione
17 Ottobre 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino.it

di Anna Maria Boniello

La villa di epoca romana è sita sul versante nord-occidentale di Capri a ridosso della Grotta Azzurra

La Villa di Gradola di epoca romana sita sul versante nord-occidentale dell’isola di Capri, nel Comune di Anacapri, a ridosso della Grotta Azzurra, di cui costituiva il ninfeo, sarà al centro di un intervento di scavo archeologico, messa in sicurezza e restauro da parte della Soprintenza archeologica. Il responsabile del procedimento che seguirà tutto l’iter ed aprirà il cantiere, è l’architetto caprese Luca di Franco già Direttore delegato dei musei dell’isola di Capri. Il sito archeologico di Gradola che sarà oggetto di interventi raccoglie i resti di una grande villa scenograficamente articolata su terrazze con giardini digradanti verso il pendio naturale. Le prime indagini archeologiche a Gradola risalgono al 1883 e vennero effettuati da John Clay MacKowen seguite successivamente nella prima metà del ‘900, da Paolo Mingazzini e furono portati alla luce due terrazzamenti; quello inferiore caratterizzato dalla presenza di cisterne; quello superiore era caratterizzato dalla presenza di 6 ambienti. La Soprintendenza ha sempre tenuto alto l’attenzione sul sito archeologico di Gradola tanto che nel corso degli anni sono venuti alla luce già nel 1964 furono rivenute due statue (Tritone e Poseidone) nei fondali della Grotta Azzurra e nel 1975 altre tre statue, oggi esposte presso la Casa Rossa di Anacapri. Anacapri riparte dalla cultura: progetto Masgaba per gli scavi archeologici di Villa Gradola Nel 1986 la Soprintendenza ha promosso una prima campagna di scavo a seguito dell’esproprio di un ampio terreno sul quale insisteva gran parte della villa; nel 1998 una seconda campagna ha permesso l’indagine della terrazza inferiore e la Grotta Azzurra. Gli interventi futuri già programmati come spiegano i tecnici della Soprintendenza, rappresentano una tappa fondamentale in vista della futura apertura al pubblico della Villa, che entrerà a far parte del percorso del nuovo Ente autonomo Musei e Parchi Archeologici di Capri. Un luogo di straordinaria bellezza che, passo dopo passo, si prepara ad accogliere nuovamente il pubblico. Secondo gli esperti si ritiene che la Villa di Gradola potesse appartenere al sistema delle dodici ville di Tiberio, che punteggiavano l’isola come altrettanti luoghi di soggiorno,
svago e governo, in un rapporto di dominio e contemplazione del paesaggio. Fino a pochi anni fa, Gradola giaceva dimenticata: i rovi avevano coperto i muri, le strutture si erano parzialmente interrate, gli intonaci si sfarinavano lentamente. Oggi, il progetto di restauro e valorizzazione del valore di circa 640.000 euro segna la svolta attesa da decenni. Si prevede la messa in sicurezza delle strutture, il restauro delle superfici, la creazione di un percorso di visita accessibile e la digitalizzazione dell’intero complesso con rilievi 3D. Con l’avvio del cantiere, la Villa di Gradola entra finalmente in una nuova fase della sua lunga vicenda, una storia che a distanza di millenni ancora continua.

Prec.

“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico

Succ.

“The Visual Sherlock Holmes. Arte, cinema e fumetti nel mondo holmesiano” in mostra alla Fondazione SMZ fino al 26 ottobre

Articoli Correlati

“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico
News

“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico

17 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Cinquanta giovani ricordano Lembo con la gara a Capri

17 Ottobre 2025
TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)
News

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)

16 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Capri ricorda il suo chansonnier Guido Lembo con una regata

16 Ottobre 2025
Legge speciale e diritto alla continuità territoriale per Capri e le isole minori
News

Legge speciale e diritto alla continuità territoriale per Capri e le isole minori

16 Ottobre 2025
Succ.
“The Visual Sherlock Holmes. Arte, cinema e fumetti nel mondo holmesiano” in mostra alla Fondazione SMZ fino al 26 ottobre

"The Visual Sherlock Holmes. Arte, cinema e fumetti nel mondo holmesiano" in mostra alla Fondazione SMZ fino al 26 ottobre

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]