Anna Maria Boniello. Capri – A sole 48 ore di distanza dal termine degli scrutini che lo hanno visto rieleggere sindaco di Anacapri, Franco Cerrotta ieri mattina ha presieduto, dopo il giuramento di rito, il primo consiglio comunale del quinquennio che lo vedrà indossare la fascia tricolore di primo cittadino, per la quarta volta, dopo un’interruzione di cinque anni di mandato dalle prime due consiliature. All’ordine del giorno la nomina dei nuovi assessori e gli incarichi ad alcuni consiglieri di maggioranza: la carica di vicesindaco è andata a Pasquale Mazzarella, con le deleghe a finanza, bilancio, tributi. A Massimo Coppola turismo, mobilità e collegamenti marittimi, a Bruna Bonomi politiche sociali, giovanili, pari opportunità e qualità della vita, a Caterina Farace attività produttive ed affari legali, a Federica Vivo l’incarico sanità e sport, Massimiliano Ferraiuolo tutela del territorio, Veronica Meo suoli pubblici e arredo urbano, Raffaele Rubino artigianato ed estetica cittadina. Paolo Staiano è stato nominato amministratore della Anacapri Servizi Srl, la società municipalizzata che si occupa di rimozione e smaltimento di rifiuti solidi urbani e che ha fatto salire Anacapri nella top ten della classifica dei comuni virtuosi in Italia per la raccolta differenziata. Un primato che inorgoglisce gli anacapresi a cui va ad aggiungersi un altro record, che ha visto ieri riunito il consiglio comunale a 48 ore dalle elezioni. Cerrotta, ha voluto ringraziare i concittadini che hanno dato fiducia alla Lista Anacapri e ha sottolineato che l’immediata convocazione del consiglio comunale è un segno di efficienza, trasparenza e responsabilità, individuando già l’esecutivo e stabilendo per ognuno compiti e competenze per portare avanti l’azione amministrativa. Ritengo importante però – ha detto Cerrotta – evidenziare che nel paese si è respirata un’aria tranquilla, le famiglie non si sono divise, e quindi nel corso di questi cinque anni in cui sarò alla guida del paese, non ci sarà la necessità di operare nessuna ricucitura”. Poi il saluto e le congratulazioni al nuovo sindaco di Capri Gianni De Martino, ed ai consiglieri eletti nel consesso caprese, con l’auspicio che “nell’ambito di una leale e sincera collaborazione si possano risolvere brillantemente le problematiche di interesse generale dell’isola.” E dopo, un appello a Marino Lembo, già vicesindaco del Comune di Capri, a non abbandonare la vita politica in quanto “proprio in questo momento così particolare l’isola tutta ha bisogno della sua grande esperienza.”