• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Anacapri, Comune acquisisce immobile abusivo per un progetto di housing sociale

di Redazione
18 Novembre 2019
in Events, News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro
FONTE: ildenaro.it
 
di Massimo Cerrotta
 
Continua, dopo un simile risultato ottenuto già nel 2013, il percorso intrapreso dall’amministrazione comunale di Anacapri per il mantenimento di un immobile abusivo già oggetto di provvedimento di demolizione e pertanto acquisito al patrimonio comunale.
Il consiglio comunale tenutosi questa mattina ha infatti varato una dichiarazione di prevalenza per l’interesse pubblico di tale immobile, che sarà successivamente assegnato, tramite opportune procedure amministrative, per soddisfare la cronica carenza di alloggi residenziali sull’isola di Capri, ai sensi della legge regionale numero 5 del 2013 e dell’articolo 31 del DPR 380/01. Attraverso questa operazione di mantenimento e riconversione ai fini di “social housing” di questo ed altri fabbricati abusivi presenti sul suo territorio, il Comune di Anacapri intende fare fronte alla ben nota emergenza abitativa che da anni sta assumendo proporzioni preoccupanti per tutta la popolazione dell’isola, dove trovare un alloggio in affitto diventa sempre più proibitivo.
“I vincoli sine die non possono essere più accettati” dichiara l’amministrazione anacaprese, che prosegue: “Oggi più che mai esiste la necessità di rivedere il sistema vincolistico in tema ambientale al fine di ricercare soluzioni che contemplino sia la salvaguardia delle nostre bellezze naturalistiche sia le indiscutibili e giuste esigenze abitative dei nostri cittadini”.
Il territorio dell’isola azzurra è infatti sottoposto a stringenti vincoli di tipo ambientale, che avevano il preciso indirizzo di impedire tassativamente qualsiasi tipo di intervento in materia di edilizia privata, blindando e cristallizzando di fatto il tessuto urbano dei suoi due comuni, Capri ed Anacapri. Nella pratica, tuttavia, su tutta l’isola si sono moltiplicati, nel corso degli anni, diversi ampliamenti e anche fabbricati interamente abusivi, tutte costruzioni che oggi rischiano seriamente di essere identificate ed abbattute, a meno che non vengano accertati, anche per loro, degli utilizzi di preminente interesse pubblico, come quello, appunto, dell’edilizia sociale individuato oggi dal consiglio comunale di Anacapri.
Prec.

Anacapri, salva la vita ad avversario che sviene dopo scontro di gioco

Succ.

Gustus premia Capri: nuovo riconoscimento per lo chef stellato Luigi Lionetti

Articoli Correlati

Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti
News

Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti

14 Ottobre 2025
Succ.
Gustus premia Capri: nuovo riconoscimento per lo chef stellato Luigi Lionetti

Gustus premia Capri: nuovo riconoscimento per lo chef stellato Luigi Lionetti

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]