Fonte: Metropolis
di Marco Milano
ANACAPRI – Anacapri comune animalista istituisce nel bilancio un capitolo speciale a tutela dei gatti. E se, come diceva il Mahatma Gandhi, “grandezza e progresso morale di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali”, il comune alto dell’isola azzurra, sicuramente dimostra impegno e cuore per gli amici a quattro zampe. In questo senso nei giorni scorsi il vicesindaco di Anacapri Franco Cerrotta ha proposto in giunta, su relazione del consigliere delegato alla tutela degli animali Eugenio Mele, una variazione di bilancio istituendo un capitolo speciale denominato “Alimentazione dei nostri gatti randagi” con un importo annuo di diecimila euro. “Il nostro comune si muove con cuore e impegno per i nostri amici felini randagi – hanno spiegato dal comune di Anacapri – Nel lontano 2015, l’amministrazione ha dato il via al progetto ‘Sterilizzazione felini randagi’ in collaborazione con l’associazione ‘I Migliori Amici’. Il benessere, il controllo demografico e sanitario, insieme all’alimentazione, sono gli obiettivi che guidano la nostra missione per questi gatti liberi di competenza pubblica”. Il vicesindaco di Anacapri, Franco Cerrotta, ricordiamo, ha anche fatto installare da qualche tempo un’apposita cartellonistica per segnalare la presenza delle colonie feline lungo le strade. Colonie composte da circa centotrenta gattini che per poter essere nutriti necessitano di un impegno finanziario difficile da sostenere per i volontari animalisti. Ecco che allora il comune di Anacapri ha deciso anche di istituire un capitolo speciale nel proprio bilancio per gli adorabili felini. “Siamo lusingati e felici che anche questa volta ci sia un riconoscimento da parte del Comune di Anacapri – hanno detto dall’associazione I Migliori Amici – nei confronti di noi volontari dell’associazione. Il cammino verso un livello di civiltà e vivibilità sempre più alto, è composto da tanti piccoli passi”.