Fonte: Metropolis
di Marco Milano
ANACAPRI – Elezioni comunali dell’8 e 9 giugno 2024 ad Anacapri, è Franco Cerrotta il candidato sindaco della “Lista Anacapri”, mentre Stefania Pelli guida l’altra lista “Anacapri Responsabile”. La prima è la lista della maggioranza uscente e prevede come candidati alla carica di consigliere comunale Claudio Acampora, Virginia Amabile, Valentina Catuogno, Massimiliano Ferraiuolo, Sonia Guidetti, Dario Paolino Manuela Schiano, Armando Scoppa, Gennaro Iorio. Sono amministratori comunali uscenti Virginia Amabile, Manuela Schiano e Massimiliano Ferraiuolo. La seconda è la lista dell’opposizione uscente e presenta nell’elenco come candidati alla carica di consigliere comunale Saverio Acampora, Maria Capriglione, Francesco Fiore, Maria Giordano, Mariarosaria Iachel, Nunzia Pugliese, Rosa Russo Pietro Scotti, Liviana Sicignano. La “Lista Anacapri” è nata nel 1995 e da allora rappresenta anche la maggioranza in consiglio comunale, quattro volte con sindaco Franco Cerrotta, una con primo cittadino Mario Staiano, e una, quella uscente con Alessandro Scoppa. In questi ultimi due casi Franco Cerrotta ha ricoperto il ruolo di vicesindaco. La lista “Anacapri Responsabile” è, invece, alla sua terza avventura politica, sempre tra i banchi della minoranza consiliare, nel primo caso con candidato sindaco Antonio D’Esposito, negli altri due, con aspirante primo cittadino di Anacapri l’unica donna che si è presentata in tale ruolo nell’intera isola azzurra, Stefania Pelli. Ad Anacapri nella precedente tornata elettorale del 2019 sono stati oltre il cinquanta per cento a recarsi alle urne. Più esattamente alle amministrative venne registrata la percentuale del 53,52%, con un totale di poco meno di tremilacinquecento anacapresi che parteciparono, dunque, al voto, mentre per le elezioni europee che allora, come oggi, si tengono in una sorta di election day per i cittadini isolani, venne registrato un dato di partecipazione pari al 55,84%. Nel 2019 la “Lista Anacapri” ottenne l’88.4% delle preferenze corrispondenti a poco più di duemila ottocento voti, mentre “Anacapri Responsabile” venne votata da trecentosettanta elettori per un dato percentuale complessivo che si è attestato all’11.6%.