di Massimo Cerrotta
Arriva all’Istituto “Axel Munthe” di Anacapri il Progetto Erasmus “MA(R)TH – Math, Music and Art will keep you smart”, finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, al fine di portare avanti degli scambi culturali tra studenti e insegnanti di Lituania (anche paese coordinatore del progetto), Turchia, Croazia, Italia, Grecia e Repubblica della Macedonia del Nord.
Il progetto, di durata biennale e incentrato sull’uso creativo e interdisciplinare della matematica, si è aperto con una serie di laboratori formativi tenuti sia dai docenti dei paesi coinvolti sia da quelli dell’Istituto “Axel Munthe”, che raggruppa tutti gli indirizzi di istruzione secondaria superiore dell’isola di Capri. I lavori si sono poi conclusi con una lezione a cura di Kaos Music Lab, che ha coinvolto tutti i partecipanti in una performance musicale con strumenti ricavati da materiale riciclato.
I docenti ospiti sono anche stati accompagnati alla scoperta delle bellezze architettoniche e naturali di Anacapri, dalla Chiesa di San Michele alla Casa Rossa, dal Parco Filosofico alla Villa di San Michele, mentre i pranzi, tenutisi presso i locali del plesso scolastico anacaprese, hanno visto la proficua collaborazione degli studenti dell’indirizzo alberghiero. Grande soddisfazione per la buona riuscita di questa prima fase del progetto, che proseguirà poi a febbraio con il gemellaggio di quattro studenti e due docenti presso l’isola greca di Corfù, è stata espressa dal Sindaco di Anacapri, Alessandro Scoppa, e dal Dirigente Scolastico dell’Istituto Axel Munthe, Antonella Astarita.
“Progetti come questi rappresentano un’importantissima opportunità di crescita per alunni e docenti nell’arricchimento culturale e nello scambio di buone pratiche e metodologie di apprendimento” dichiara Manuela Schiano, insegnante dell’Istituto “Axel Munthe” e assessore con deleghe a Turismo e Cultura, Politiche Educative e Politiche Sociali del Comune di Anacapri.