• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Anacapri, a Villa San Michele la mostra: “Axel Munthe e i pellegrini della Bellezza” a cura di Katriona Munthe

di Redazione
29 Agosto 2021
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ilmattino.it del 28 agosto 2021

di Mariano Della Corte

Inaugurato all’ interno della rassegna “Il salotto della sfinge” , un festival di incontri sul tema della libertà con l’ accento sull’ Arte e il mondo LGBT+, la mostra d’ arte a cura di Katriona Munthe: “Axel Munthe e i pellegrini della Bellezza” . In esposizione le opere di scrittori e artisti internazionali che s’ ispirano ai paesaggi e ai miti del Mediterraneo greco-romano. La mostra sarà ospitata a Villa San Michele , nella meravigliosa dimora del medico e scrittore svedese Axel Munthe, giunto a Capri nel 1876 e lì stabilitosi. Dedicata a scrittori e fotografi del Nord Europa che tra fine Ottocento e i primi decenni del Novecento hanno soggiornato a lungo in Italia, l’ esposizione è organizzata da Katriona Munthe , psicoterapeuta e nipote del medico-scrittore Axel Munthe, con il contributo dell’ intellettuale catalano Roberto Fàbregas , direttore della Casa de Cultura Les Bernardes. Saranno esposti scritti, autografi e inediti, e illustrazioni di personaggi del mondo anglosassone come Norman Lewis, David Herbert Lawrence, Kevin Andrews, Henry Miller, Patrick Leigh Fermor, Lawrence Durrell, nonché le fotografie artistiche del tedesco Wilhelm Von Gloeden, realizzate a Taormina nel 1878. Saranno inoltre presentate le opere di artisti contemporanei come Michele Iodice e Massimiliano Körnmuller , nonché le fotografie del catalano Jordi Mestre i Verges. Momento clou dell’ evento l’ esibizione degli attori di Francesco Gori che interpreteranno, insieme al fotografo Jordi Mestre , dei Tableau Vivants (quadri viventi umani). Scopo della mostra è comprendere come Axel Munthe e altri scrittori e artisti hanno visto la “bellezza” e anche come hanno vissuto l’ amore, inebriandosi della fantasia del mondo antico greco e romano. «Credo che i nostri “Pellegrini della Bellezza” – afferma Katriona Munthe, curatrice della mostra – inseguono quello spirito pagano che riconosce le forze invisibili che muovono la vita. Comunicano con noi, stabiliscono una connessione emotiva, intellettiva e spirituale. Sono entità divine che ci parlano in un’ atmosfera dove si respira la loro presenza». Nel magnifico giardino di Villa San Michele appaiono, tra fiori e foglie, figure stilizzate che sottolineano e mostrano i loro elementi di divinazione in attesa che la natura faccia il suo percorso e le abbracci lentamente donando loro una nuova forma e una identità completa. «Ho realizzato otto erme in ferro ispirandomi agli inni orfici scelti dalla curatrice Katriona Munthe – afferma l’ artista Michele Iodice – e la tecnica usata per realizzare queste sculture consiste in strutture di ferro piegate e modellate quasi “graficamente”, inserendo tra le stesse elementi come il caduceo, le foglie, i melograni e la falce». «La domanda di fondo che ci siamo posti – sottolinea la soprintendente di Villa San Michele, Kristina Kappelin – è cosa sarebbero stati l’ arte, la musica, la letteratura, il teatro, il cinema e la cultura in senso lato, senza il contributo dell’ identità omosessuale. L’ idea è quella di rendere omaggio ai vari personaggi “limitless” e di avanguardia, sia per il loro stile di vita, sia per le loro aperture mentali, che hanno fatto la storia di Capri, come le sorelle Wolcott-Perry, Jacques d’ Adelswärd Fersen, l’ incredibile Marchesa Luisa Casati Stampa e Axel Munthe, che, nella sua Villa, accolse Oscar Wilde quando fu allontanato dall’ hotel Quisisana perché in compagnia del suo amante Alfred Douglas detto Bosie». La mostra, che vede il supporto della Fondazione Munthe , che mette a disposizione la splendida location di Villa San Michele , è patrocinata dal Consolato di Svezia con la guida di Kristina Kappelin, dalla Regione Campania, della Città di Capri, del Comune di Anacapri, della Siae, dell’ Ambasciata di Svezia, del Copenhagen 2021 WorldPride & EuroGames in collaborazione con Capri Palace Jumeirah e Staiano TourCapri.

Prec.

Spettacolo ed emozione al Premio Capri Danza International 2021 – fotogallery

Succ.

Rissa a via Camerelle, video sui social

Articoli Correlati

I manifesti della grande bellezza. L’arte grafica che inventò il turismo
Cultura

I manifesti della grande bellezza. L’arte grafica che inventò il turismo

5 Maggio 2025
Capri e dintorni a fumetti – Capitolo VI
Cultura

Capri e dintorni a fumetti – Capitolo VI

2 Maggio 2025
Capri e dintorni a fumetti – Capitolo IV
Cultura

Capri e dintorni a fumetti – Capitolo IV

21 Aprile 2025
“La pelle” di Malaparte. Romanzo senza ritorno
Cultura

“La pelle” di Malaparte. Romanzo senza ritorno

31 Marzo 2025
Capri e dintorni a fumetti – Capitolo III
Cultura

Capri e dintorni a fumetti – Capitolo III

23 Marzo 2025
Succ.
Capri, tutti in mascherina nessuna multa al debutto – fotogallery

Rissa a via Camerelle, video sui social

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]