• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Amin Maalouf a Capri, Malaparte mi illuminò sul colpo di Stato

di Redazione
5 Ottobre 2020
in Cultura
Lo scrittore  Amin Maalouf con la moglie Andrée alla cerimonia di consegna del premio Malaparte ,  nella Certosa di San Giacomo a Capri, , 4 ottobre 2020 
ANSA / CIRO FUSCO

Lo scrittore Amin Maalouf con la moglie Andrée alla cerimonia di consegna del premio Malaparte , nella Certosa di San Giacomo a Capri, , 4 ottobre 2020 ANSA / CIRO FUSCO

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte ANSA

(ANSA) – ROMA, 04 OTT – “Il giorno in cui ho scoperto, a 14 anni, il sorprendente libro Technique du coup d’Etat (Tecnica del colpo di Stato ndr) è stato per me una rivelazione. Era come se Malaparte mi avesse preso per mano e mi avesse portato su un promontorio con lui, da dove era possibile contemplare gli eventi dall’alto. Per abbracciarli meglio, per scrutarli e, a volte, per esprimere un giudizio audace. Come quando ha spiegato che in materia di colpo di Stato, la brutalità spesso paga, mentre le persone timide, che non osano attraversare il Rubicone con decisione, si condannano al fallimento. Un’osservazione inquietante, ma stupefacente. E mi ha certamente aiutato, da adolescente sognante, ad avere uno sguardo più lucido, riflessivo e adulto sul mondo”. E’ quasi una lettera di ammirazione e ringraziamento da uno scrittore a un maestro, il discorso con cui Amin Maalouf, l’autore franco-libanese de Il naufragio delle civiltà (ed. La nave di Teseo), ha ritirato il 4 ottobre a Capri il XXIII Premio Curzio Malaparte. Un autore “ponte tra due culture” per un’edizione “difficile” in tempo di pandemia, ammette la coordinatrice del Premio, Gabriella Buontempo.
    “Ci siamo molto interrogati – dice – se mantenere l’appuntamento o limitarci a un’edizione online. È stata una decisione sofferta, ma volevamo dare un segnale forte, di presenza della cultura. Oggi c’è grande commozione, ma anche grande gioia perché bisogna andare avanti”.
    “Capri, il territorio e in generale il nostro Paese hanno bisogno di queste manifestazioni di cultura, che devono essere sostenute e coltivate – aggiunge Michele Pontecorvo Ricciardi, che con Ferrarelle per il nono ha portato il Premio sull’isola -. Come azienda, abbiamo puntato molto sulla responsabilità sociale d’impresa negli ultimi anni. Lo dobbiamo fare ancora di più oggi, con il Paese chiamato ad affrontare difficoltà così grandi”. (ANSA).

Prec.

L’Amo di Capri: X edizione del torneo “Piccoli ma grandi pescatori”

Succ.

Settimana della moda a Milano, la sfilata del Maestro Rocco Barocco. Molti dei modelli e capi sono stati ideati nella sua dimora a Capri

Articoli Correlati

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
Capri, passeggiata d’autore, alla ricerca del raggio verde
Cultura

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

4 Ottobre 2025
Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo
Comunicati Stampa

In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo

25 Settembre 2025
Succ.
Settimana della moda a Milano, la sfilata del Maestro Rocco Barocco. Molti dei modelli e capi sono stati ideati nella sua dimora a Capri

Settimana della moda a Milano, la sfilata del Maestro Rocco Barocco. Molti dei modelli e capi sono stati ideati nella sua dimora a Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]